1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con deep sky stacker
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usa polar finder che non hai bisogno di cassiopea e l'orsa maggiore
se hai un altro obbiettivo quello che danno in dote alla dsrl 18/50 prova se le stelle sono rotonde.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con deep sky stacker
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao davide
era quello che pensavo anche io. se il difetto riguarda solo l'obiettivo mi sta anche bene. poi potrei ridurlo chiudendo il diaframma come dici tu. sono cosciente che la mia ottica sia scarsa (ero consapevole quando l'ho presa)
quello su cui io puntavo maggiormente era proprio l'allineamento.
ero convinto di aver fatto uno stazionamento abbastanza accurato e congruo alla focale utilizzata e i tempi di posa previsti (all'inizio erano 30", ma influenzato negativamente dall'esperienza con m31, ho deciso di fare 20" per ogni posa)

ti ringrazio e spero di vederci a suno e di parlare di persona.

ciao
francesco

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con deep sky stacker
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti aspetto. ma se facevi 30 secondi di posa come venivas?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con deep sky stacker
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la camera di guida ti sconsiglio la Vesta o la Toucam.
Le ho avute ma non sono adatte. Fra l'altro non le regalano anche se sono un po' vecchiotte.
Molto meglio un Magzero 5M anche perché monocromatica e molto più sensibile.
Puoi usare Gigiwebcapture per l'allineamento ma Phd Guiding lo ritengo (senza offesa per Andrea che è un amico) più adatto e preciso per la guida.
Sono ambedue prodotti gratis per cui ....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con deep sky stacker
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
zondran ha scritto:
ti aspetto. ma se facevi 30 secondi di posa come venivas?
Davide


col senno di poi avrei potuto farle tutte a 30" ma mi sembrava di vedere le stelle leggermente ovalizzate e, dato l'esperienza con m31, il mio giudizio è stato influenzato negativamente, così ho deciso di fare pose più corte.
sai quando vedi ciò che vuoi vedere e non vedi ciò che non vuoi vedere?

cavolo sto diventando filisofo invece di astrofotografo :think:

mi metterò alla ricerca della magzero anche tra l'usato (nuova sono 239 eurozzi :cry: )
un grazie a tutti voi, questa discussione mi è stata molto utile e ha aggiunto qualcosa al mio scarno bagaglio di astrofilo

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010