1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Pensavo, se serve per una cupola il progetto edilizio,
serve anche per il capanno degli attrezzi come suggerito da angelo?
saluti Gianluca


Se è ancorato a terra si, serve il progetto edilizio approvato dal comune, come per le verande; se è su ruote o comunque non ancorato stabilmente a terra può servire l'autorizzazione condominiale nel caso in cui si veda dall'esterno e modifichi l'estetica dello stabile.Io ho aumentato la stabilità del mio casotto su ruote (50 Kg) con 3 vasi pieni di cemento movibili da 20 Kg ciascuno ai tre lati opposti alla direzione del vento, ma la mia postazione è protetta da muri su 3 lati, restando esposta solo a nord ovest.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per le vostre risposte.
In settimana mi incontro con un mio amico geometra per avere dei chiarimenti in più.
Però da quanto ho capito il prossimo passo è quello di creare un progetto da presentare in comune per vedere se sia fattibile.
Vorrei farvi vedere dove vorrei piazzare il mio osservatorio ma non riesco a salvare la foto del mio condominio da Google maps (qualche consiglio su come salvare la foto?).
Comunque il mio desiderio è creare un osservatorio fisso.
Non credo sia fattibile un qualcosa smontabile nel luogo dove vorrei metterlo.
Anche ancorato con tiranti,vasi pesanti o altro non starei mai tranquillo. Non è in terra ma al decimo piano di un palazzo,se parte qualcosa faccio una strage.
Saluti gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco dove vorrei fare il mio osservatorio


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 296.72 KiB | Osservato 2028 volte ]

_________________
cieli sereni
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dite è fattibile o sono completamente pazzo?
Certo una bella cupola osservatorio sarebbe una figata pazzesca.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 23:58 
Tutto è fattibile, vincoli paesaggistici e comune permettendo, e tasche permettendo (le cupole Baader sono una figata come il prezzo minimo 10.000€, ma ci sono le più ecomomiche Sphera, Sirius, Pulsar, Skyshedpod). Intanto informati sui vincoli ..e sui costi, il resto viene da sé..
Da non dimenticare l'accessibilità, portare le parti di una cupola al 10° piano se non c'è un ascensore di grandi dimensioni la vedo un po' dura.. inoltre dovrai piantare un po' di tasselli sulla terrazza per il fissaggio, l'ultimo piano è il tuo? Perché altrimenti qualcuno potrebbe avere da ridire.
Come vedi i problemi da affrontare sono tanti e bisogna avere le idee chiare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo sia fattibile in quella posizione (salvo cambiamenti di destinazione dell'ultima soletta), in pratica sull 'ultima soletta vedo solo il manto bituminoso (se vedo bene dall'immagine), questo vuol dire che detta soletta non è calpestabile o camminabile (necessiterebbe di una pavimentazione), quindi non ci si potrebbero creari ulteriori volumi ad uso promiscuo, inoltre manca totalmente di parapetto, cosa che di fatto per questioni di sicurezza taglia le gambe a qualsiasi progetto.
In breve non è solo il progetto della cupola, ma per farla in quel preciso posto segnato nell'immagine, devi far la documentazione per rendere camminabile una soletta NON camminabile, quindi con tutti gli aggiornamenti atti a renderla tale, ovvero, la realizzazione di una pavimentazione (con relativa verifica statica per vedere se regge quei circa 100 kg in piu al m² tra sottofondo di sabbia, magrone e pavimentazione), la realizzazione di parapetti perimetrali alla soletta ed ovviamente la rampa di scale (non è sufficiente una scaletta a pioli ancorata al muro) per raggiungere detta soletta.
Quindi oltre alla complicazione burocratica, ci sono diversi costi "accessori" da sostenere oltre alla cupola.

Dimenticavo, se quelli che vedo sono i camini d'uscita dei fumi, andrebbero rialzati anche quelli oltre la quota della cupola, per un corretto smaltimento dei fumi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che è dura.
Il tetto e' già pavimentato,mancherebbero solo i parapetti intorno.
È credo sia un bel problema.
Non ci sono scarichi di fumi. Quello che si vede sono dei muretti 30x30 alti 50 cm di cemento dove tempo fa' era fissata l'antenna centralizzata. Su uno c'è fissata la mia parabola.
La scaletta per salire,una volta aveto il via libera per parapetti e realizzazione cupola sia l'ultimo dei miei problemi.
Senza scordare il problema economico che credo non sia di poco conto.
Vi aggiorno sugli sviluppi sperando siano positivi.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruire un osservatorio a Roma
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già il fatto che la pavimentazione c'è, vuol dire che (oltre ai lavori) ti sei tolto una grana burocratica non indifferente, eventualmente per risparmiare (ma nemmeno tanto), puoi far sistemare i parapetti solo sull'intorno della futura cupola e poi ovviamente la scala (metallica).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010