1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce con QHY10
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Ciao lillo78, anche io ho seguito la procedura, prima con Gain=0 e Offset=125, scatto di bias e vedo che l'RMS sta sopra i 1000, quindi mi porto sui 750 il che mi porta ad abbassare l'Offset=121.
Ora metto la CCD sulla flatbox, esposizione 6s e alzo il gain fino ad arrivare a circa 63000 che equivale ad alzare il Gain=16; fatto questo rimetto il tappo alla CCD e faccio un nuovo bias per aggiustare l'Offset una volta trovato il Gain, e trovo che per ottenre di nuovo circa 750 devo portarmi a Offset=119.
Quindi con sensore a -20°C mi escono Gain=16 e Offset=119, già a -18°C il Gain è meglio portarlo a 14.
Questa è la procedura che ho fatto io seguendo il manuale Qhyccd, quella della Magzero è identico solo tradotto in itliano...te come hai fatto?

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce con QHY10
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nello stesso identico modo ma a me da 111 offset e gain adirittura a 0, per le foto, e se metto il gain a 1 o 2 non cambia nulla sinceramente.
però quando uso la flatbox la uso a circa 23000 ed espongo per un paio di secondi, mentre una volta (ma sbagliavo), stavo sui 29000 .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: M31 - Prima luce con QHY10
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
23000 ADU intendi per fare i flat?
Strano è vero chd ogni ccd anche dello stesso modello è differente però in questo caso le differenze sono vistose!
Ad ogni modo con PuxInsight se non uso lo ScreenTransferFunction e modifico l'istogramma a mano dopo aver bilanciato i colori il rumore è decisamente basso...poi anche se fare tante pose lunghe è conveninte, dal centro città mi hanno consigliato di fare pose più brevi ma in gran numero, tipo non superare i 360s :)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce con QHY10
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io non esagero con i tempi di esposizione dalla città, mi vengono fuori certe dominanti :facepalm:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce con QHY10
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Usando qualche vostro suggerimento e dei piccoli passi avanti con Pixinsight propongo una nuova versione (l'ultima promesso!) della mia prima M31 :)

Immagine

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 - Prima luce con QHY10
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me è deliziosa, mi basterebbe arrivare a metà del tuo risultato con Pixinsight. :ook: :please: :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010