1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 6:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...per natale ho deciso di farmi un bel regalo ma sono indeciso tra le montature in oggetto...ho viso la cge con nuovi motori...visto che sono in offerta allo stesso prezzo voi cosa consigliate???sinceramente la eq8 mi sembra più massiccia, soprattutto per il treppiede...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dall'uso che ne vorresti fare. Se la metti in una postazione fissa, e la comandi solo da computer senza usare il Synscan, allora forse sarebbe da preferire la EQ8. Se invece la vuoi spostare non c'è storia, la CGE è più leggera ed ha un software che è anni luce più avanti di quello Synscan su tutto, e che la rende molto più performante. Ora poi non dovrebbe avere nemmeno backlash, visto che ha un sistema di recupero del gioco automatico, con vite e corona di profilo diverso tenuti in pressione con una molla.
Dopo essere passato dal Synscan (EQ6) al NexStar (CGEM-DX) sono rivissuto, mai tornerei indietro!
A proposito, il treppiede della mia CGEM-DX è lo stesso della CGE, è una roccia, non per nulla pesa 24 kg... Per ora la CGEM-DX mi basta, in futuro prenderei una CGE di sicuro, ora che si è ridimensionata molto come prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sposterei di continuo dentro e fuori da casa non avendo postazione fissa anche se una volta stazionata la comanderei senza troppi problemi via eqmod da dentro casa con un cavo di un paio di metri...la nuova cge mi ispira ma stavo comunque pensando alla comodità della valigia con le rotelle della eq8 che mi permetterebbe di portarla dentro e fuori senza nemmeno alzarla...sono proprio indeciso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E appena il mio giardino la smetterà di essere un cantiere al 99% mi farò una postazione fissa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La valigia con le rotelle? Tutte le volte dovresti smontare e rimontare tutto, compreso il modificare l'inclinazione dell'asse polare e ricercare la posizione corretta dopo averla già ottenuta. Una cosa scomodissima e "time consuming". Poi con L'EQ8 che ha un canocchiale polare esterno anche dubbia come efficacia, visto che la routine di allineamento assistito Synscan ancora non va bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello dovrei farlo anche con la cge...la polare purtroppo non la vedo ma leggendo in giro l'allineamento assistito sulla eq8 è stato migliorato parecchio...e cmq il tempo non è un problema considerando che ho un sc da 12" che ci mette almeno 3 ore ad andare in equilibrio termico...quindi ho tutto il tempo di allineare e regolare tutto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vedi la Polare, come accade anche a me, l'allineamento assistito del Synscan non risolve il problema, semplicemente perchè ancora non funziona bene. Altra cosa è quello del NexStar che va perfettamente e si fa in un minuto. Poi l'S.C. da 12" ci mette molto ad acclimatarsi d'inverno, ma in primavera no... La Synta con l'EQ8 ha fatto un buon prodotto, anche se l'ha copiato, però ci ha messo un software inadeguato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono molto indeciso...poi mi sembra parecchio più bassa la eq8 rispetto alla cge...che non sarebbe male...cercherò un po' di test e recensioni e poi deciderò


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo anche valutare il tutto in ottica postazione fissa...visto che sicuramente sarà la mia montatura definitiva vorrei fare lamiglior scelta per le mie esigenze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sarei pro Celestron per il software, il solo allineamento al polo ti permette in modo reale di fare foto senza problemi in breve tempo, ma meccanicamente la CGEpro non so quale errore periodico abbia davvero, la cge vecchia in mio possesso lo ha basso ma quella nuova mi sembrava di capire che era un terno al lotto le nuove come dice Fabio forse sono state migliorate.
la eq8 invece sembra che meccanicamennte lavori davvero molto bene, ho sentito molti proprietari anche oltre oceano parlare moooolto bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010