1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 8:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che l'immagine è davvero molto bella, con i colori saturi senza esagerare e un set up impegnativo gestito come al solito con maestria.
Meglio di così ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fdc ha scritto:
Gran foto Massimo... complimenti! Sembra lavorare bene il 12... ma senza crop come sono le stelle ai lati?
A quella focale e a quella risoluzione non è certo una passeggiata... le stelle, sinceramente, non mi sembrano per niente male ;)


Ciao Francesco, anche a me le stelle sembrano ok.
Tu sai quanto sia difficile lavorare a questa risoluzione, quindi ben comprendi le difficoltà.

Ai lati naturalmente le stelle si allungano, ma è normale senza spianatore.

PS: Hai risolto con CCDAP ? Io no.

PGU ha scritto:
Per le stelle.... non ci faccio mai una "ragione di stato". Io di solito guardo molto più l'oggetto, per cui per me vanno benissimo così. :angel:


Anch'io, non capisco perchè soffermarsi su dettagli insignificanti.

Grazie naturalmente anche a Francesco e Cristina.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e con un bel dettaglio.
Anzi le stelle, al contrario di altri, le trovo piccole considerando la scala d'immagine che hai è già tanto! Dovevi avere anche un buon seeing.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Tosco ha scritto:
fdc ha scritto:
PS: Hai risolto con CCDAP ? Io no.

Massimo


ciao,
in realtà no... anche se ho avuto poco modo di provare... adesso cambiando qualche parametro e non mettendo l'auto pier flip in maxim ma dicendo a ccd ap di invertire l'asse y sembra andare.. ma il problema è nel driver o nel firmware perché riprendendo dal park puntando il nord mi da subito lindicazione di pier flip quano faccio il goto ad ovest... e ovviamente quando gira ad est, dopo aver fatto il flip, è convinto di non aver fatto il flip... di conseguenza...
dovrei provare ad aggiornare il firmware o sentire Ivan e Filippo.. ma non ho avuto mai il tempo di farlo... e soprattutto di provarlo...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Massimo Tosco ha scritto:
antonio ha scritto:
Molto bella, Massimo!
Usi uno spianatore a piena focale?
Il campo è ben corretto sul 24x36.
Ciao

Antonio
-


Ciao Antonio, senza spianatore a piena focale 2440. La foto è un crop, magari fosse come il DSI. :wink:
Divertiti. :D


Ah, ecco! Non ho misurato il campo di vista e le stelle mi sembravano tonde ed uniformi... Ho notato che esiste uno spianatore 3" per questi RC12 che dovrebbe coprire bene il 24x36, ma immagino che mettere a punto uno strumento di queste dimensioni e focale richieda tempo e mi sembra molto sensato fare un passo per volta!

Purtroppo le uniche sere in cui qui avremmo potuto testare il DSI è arrivata puntuale la nebbia... Speriamo migliori la situazione, quest'anno è una pena!

Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Alex :
Se tutto funziona bene è anche abbastanza facile lavorare a questa focale. :D In Italia abbiamo astroimager che lavorano a risoluzioni analoghe o anche superiori con risultati eccellenti.

@Ras :
Si un buon seeing per due serate consecutive.

@ Fdc :
Provo con CCDcommander, speriamo bene. Ti aggiorno.

@ Antonio :
Per ora preferisco utilizzarlo senza spianatore, il campo comunque è sufficientemente ampio.

Un consiglio per il tuo nuovo acquisto. Provatelo senza toccare la collimazione.
Questo era il risultato in osservatorio : http://www.massimotosco.it/velo_alpha.jpg (30 minuti in h-Alpha) Migliorabile sicuramente, io però mi sono sempre accontentato.

Grazie ancora a tutti.
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo,

solo per dire che è veramente bella, mi piacciono poi assai i colori,secondo me il seeing non era nemmeno male, considerando la focale ed il dettaglio raggiunto, un bel lavoro!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 23:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, ottimo lavoro, mi piace molto la resa dei colori.
E le stelle non mi sembrano per nulla male, anzi!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero bella, colorata e con stelle belle nette e colorate. Non è facile lavorare a questa focale. Complimenti!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Fabiomax, Roberto e Lorenzo per aver commentato l'immagine.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010