1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
telescopio, spotting e binocolo (e non solo :D) di nuovo da lidl dalla settimana prossima
e accattat'vill :D

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=359

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il martedì 25 novembre 2014, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrolidl è tornato!
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, aggiungi una spiegazioncina (ed un titolo piu chiaro) dei contenuti del link, perché tra una settimana questo non sarà piu raggiungibile (sarà cambiata l'offerta) ed il 3D sarà di fatto incomprensibile.
Grazie. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrolidl è tornato!
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io l'anno scorso presi la stazione meteo ancora funziona con le sue batterie originali e lavora alla grande :D
inoltre è la stessa che vende la celestron a più di 100 Euro

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrolidl è tornato!
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La presi anche io, l'ho integrata con un altro sensore umidità/temperatura da 433 MHz in postazione "protetta", visto che quello integrato nell'anemometro, al Sole fornisce dati sballati (diciamo che di giorno ho un confronto diretta tra temperatura ed umidità al Sole ed all'ombra).
Comunque dal punto di vista astrofilesco, la stazioncina è estremamente utile per valutare (grossomodo) le condizioni del seeing, in base al rapporto tra umidità, temperature (dei due sensori, quello "protetto" e quello "all'aria",piu le temperature sono simili, maggiore è la stabilità) e vento (costanza d'intensità e direzione), quindi la consiglio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
vorrei provare il monocolo, c'è qualcuno qua che lo ha provato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
io voglio regalare questo binocolo a una ragazzina (innamorata di astronomia) per il Natale per osservare le Pleiadi, Nebulosa di Orione e (forse anche) la C/2014 Q2 ... chiedo troppo per questo giocattolo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il monocolo lo prese mio cognato e... lo riporto indietro il giorno dopo. Non ricordo perche, se vuoi lo ricontatto.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io ci sono andato una volta sola. Di 5 o sei binocoli che provai non ne trovai uno che non fosse scollimatissimo... Non credo che ci tornerò.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 18:06
Messaggi: 15
Località: Savona
Anche io purtroppo sono incappato male con il binocolo:scollimazione.
Sono stato fortunato con la promozione di salmoiraghi: ho trovato un celestron travelscope a 49€.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Se intendi lo spotting scope te lo sconsiglio, ha un campo apparente di 30 gradi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010