Giove31 ha scritto:
Intervengo per l'ultima volta poi la cosa non m'interessa più di tanto
mi sento in dovere ,la mia età e il lungo trascorso dietro a lenti me lo impongono.
@Caro Spectre68 la fotofgrafia nel deep ti toglie il sonno e a volte fa saltare i nervi, questo succede anche a chi ha trascorso centinaia di notti all'aiaccio, ritenendosi esperto verso chi si affaccia
concludo scrivendo che alcuni DSO per non saturare in oggetto m31 o m42 bisogna fare pose con diversi tempi di esposizioni , mi spiego
Fai questa prova
30 pose da 120" 30 pose da 60" e 15 pose da 5" con i loro dark bias e flat elaborali separatamente una volta che hai ottenuto i vari autosave "se usi Deep sky staker" li carichi su fotoshoop unisci i tre autosave tif 16bit con il tool HDR e vedrai che il nucleo di m31 o di m42 appariranno meno saturi
Puoi anche usare Photomatix pro o se riesci a usare software come Pixingt 1.8 potrai desaturare con il tool HDR proprietario
l'ultima cosa per ottenere una m31 come quelle postate su astrobin dovrai integrare almeno 5 ore con venti minuti m31 apparirà una nuvola con colori tenui da mettere in conto anche I.L. e modifica se usi una DSRL quest'ultima se non ha la possibilità di riprendere quanto più segnale dell'Hidrogeno forse non bastano 10 ore d'integrazione
OT a volte con certi neofiti avverto qualcosa che mi fa a pensare se conviene dedicare tempo
ho cercato di far Capire che un CPC anche se ha il sistema EQ non puoi mai fare foto deep che superano 120" solo chi ha sbattuto il muso su montature che non puoi stazionare precisamente e che non ti permettono un vero inseguimento che può darti una montatura Avalon o marche che non siano quelle fatte dai Cinesi come succede spesso appena comprate devi sostituire il Fango nero grasso .
Poi se gli Americani riescono a fare pose stratosferiche con i cpc beati loro poveri fessi gli Italiani che spendono 8000€ a una montatura con la M maiuscola
però pensandoci bene che ne frega? , devo accontentarmi di cosa posso fare con le cose Cinesi e prima di tutto vederla come un Hobby costoso.
Mi dispiacete che te la sei presa male, non sono proprio un neofita, o meglio neofita del CPC e dell astrofotografia...
Rispetto pienamente la tua opinione, anche se non la condivido minimamente (riguardo al CPC), mi ricorda quella di un vecchio astronomo che frequenta l'osservatorio e che fa scappare sempre tutti i visitatori...
E ti dirò per me è una cosa positiva...
Tornando al CPC ti metto una posa delle Pleiadi di ieri sera a 320 sec con filtro "cinese" TS UHC 2" (questo mi hanno pestato...