Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi a proposito di un mio problema, uno dei tanti purtroppo, perchè nell'ultimo periodo ogni sessione è andata a finire male devastata da ogni sorta di problemi che sono nati così dal nulla.
Ieri, ero partito per cercare di testare la guida e quando ho visto che più o meno sembrava funzionare, per non buttare la serata decido di buttarmi su Cocoon, non ho neanche messo a fuoco per bene, ho dato un fuoco spannometrico quel tanto che bastava per far funzionare Astrotortilla, ma ho notato una cosa, e così mi sono messo a fare delle esposizioni, utilizzando il piano che avevo preparato per la IC, e questo è quello che ne esce fuori:
http://i57.tinypic.com/2ij6jph.jpgTutte le immagini presentano questa sorta di riflessi, ho pensato che potesse essere qualcosa che dava fastidio, qualche luce in lontananza anche se ero spedurto nel buio, così ho puntato M42 quasi dalla parte opposta e non è cambiato assolutamente niente.
Ho controllato lo spianatore, perchè tempo fa una caduta accidentale me lo aveva rotto da una parte ma non lo avevo notato e un'altra serata è andata quasi buttata per via degli aloni provocati dalla frattura della lente, ma in questo caso, e direi per fortuna, lo spinatore è sano.
Avete qualche idea?
Oggi proverò a fare degli altri test, tra cui dark sparando dall'esterno una luce sul gruppo ccd/fok per vedere se ci sono infiltrazioni e qualche altro test che mi verrà in mente! #pazienzaallimite

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10