1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M71 e SH2-84 nella freccia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo si chiama "soggetto di ripiego", ovvero la prima cosa che veniva sotto i 60° ovest coperti dalla cupola....
In effetti entrambi i soggetti della ripresa meriterebbero un diametro più generoso, ma mi ritrovavo con una serata serena e per diversi motivi potevo riprendere solo sul lato ovest e a partire dai 60° sopra l'orizzonte in giù. Non trovando oggetti adatti all'Epsilon che ha focale 500 alla fine mi sono concentrata su questa inquadratura che comprende M71 e SH2-84 nella freccia. Nuova prima luce dell'Epsilon dopo l'anno di purgatorio e la nuova collimazione che sembra funzionare bene. Sicuramente avrebbe necessitato di maggiore integrazione, ma poi sono arrivati oggetti più interessanti e mi sono dedicata a quelli. :mrgreen:

M71 e SH2-84

15/24 settembre 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
Takahashi Epsilon 180ED su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 3 e 10 minuti
CCD QSI 540wsi raffreddato -20 - Filtri RGB Astrodon Gen2 I-series e Narrowband 3nm
HA-RGB: HA 16x10min, R 13x3min, G 13x3min, B 14x3min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, StarTools1.3, Photoshop Cs2, Paint Shop ProX6 e Topaz Plug-in.

Cristina


Allegati:
m71+sh2-84_20140915.jpg
m71+sh2-84_20140915.jpg [ 886.34 KiB | Osservato 922 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71 e SH2-84 nella freccia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 22:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel campo, peccato per la poca integrazione, una posa più lunga avrebbe fatto emergere meglio la nebulosa...e anche il mare di stelline che ci sono in tutto il campo!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71 e SH2-84 nella freccia
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Beh, un buon ripiego, Cristina

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71 e SH2-84 nella freccia
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi! :D

Ulteriore integrazione mi sarebbe servita soprattutto per contenere maggiormente il rumore, quanto alle stelle devo ammettere che le ho limitate io perchè era tutto un tappeto di stelle e risaltava poco la nebulosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71 e SH2-84 nella freccia
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71 e SH2-84 nella freccia
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010