Ah, ecco ora capisco meglio cosa vuoi fare. La cosa migliore allora è il consiglio di Renzo, metti un CCD col quale si sfrutti al massimo la risoluzione del telescopio, poi quando non serve o il seeing è peggiore dell'ottimale lo fai lavorare in binning. Così hai sempre l'intero campo e non spendi nemmeno nulla. Poi diciamolo francamente, visto l'andazzo che c'è verso sensori con pixels sempre più piccoli è più facile avere un sovrampionamento che il contrario. Suppongo che si tratti sempre di CCD monocromatici con ruota filtri.
_________________ “Ciò che non ha termine non ha figura alcuna” Leonardo da Vinci
|