1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
lascialo così; quando specchiandoti non ti riconoscerai, allora inizia a pensare di pulirlo :mrgreen: .
Scherzi a parte, mi sembra nuovo e quella polvere la avresti dopo la prima uscita successiva al lavaggio.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di una cosa sono certo, se cercherai di pulirlo toccandolo a secco con qualsiasi cosa tu adoperi, dopo al successivo attento esame scoprirai che si è graffiato. Quindi soffiaci soltanto sopra con una peretta in gomma, cercando di tenere lo specchio in alto. Il lavaggio lo farei quando sarà davvero sporco. Considera che non lo potrai lavare infinite volte, ma solo qualcuna, dopo lo dovrai far rialluminiare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere tutto come va, non pulire nulla è una guerra persa in partenza. Da quello che vedo non credo ci siano problemi ma non ce ne sarebbero manco con il doppio o il triplo dei granelli che hai tu. Vai tranquillo.

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 12:20 
Come gia detto da molti, lo specchio va pulito nel modo corretto e solo se strettamente necessario.
Se il deposito non è resina, la polvere non fa nulla, nemmeno a livello ottico.
Se sei "pignolo" lavalo una volta all'anno, se sei "saggio" lavalo ogni 2 anni.
Ma in ogni caso devi lavarlo come va lavato, smontandolo, usando acqua distillata e poco detergente, ed asciugandolo con un panno morbidissimo che non lasci pelucchi, senza strofinare nemmeno un po'.
Per fare questo lo specchio va assolutamente smontato.
Uno specchio è molto delicato.
Se ci passi il mocio, o la Lens Pen, lo demolisci irremediabilmente.
Ma da quello che ho capiro, il telescopio lo hai da poco, quindi lo specchio non si può essere sporcato tanto da rendere necessario un lavaggio.
Se ti da semplicemente fastidio vederlo sporco, fattela passare.
E come detto soffiargli via il pulviscolo è una operazione che non ha alcuna utilità ai fini della resa.
Perdi più luce con l'ostruzione nativa di un newton che con un anno di polvere sopra.
Lavare spesso lo specchio vuol dire accorciargli la vita di molto.
Infatti uno specchio NON è per sempre, e prima o poi bisognerà rialluminarlo.
Cerca di allontanare il più possibile quel giorno, evitando frequenti lavaggi.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 20:38
Messaggi: 62
Località: Domusnovas (CI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualunque cosa faccia rimangono sempre gli aloni delle linee di come le ho lasciate scendere lasciandolo asciugare in verticale =( sigh...mi arrendo, ho provato a lasciar che asciughino tenendolo in orizzontale ma si notano le "impronte" del cotone...

_________________
Orion Dobson N 305/1500 SkyQuest XT12i
ES 14mm 82°, TeleVue Barlow 2x, TeleVue Powermate 5x, QHY5L-II-color


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per non avere strisciate bisogna lavare lo specchio con acqua distillata. Ma che sia DAVVERO acqua distillata. Altrimenti va lavato con l'acqua distillata che si ha, messo in verticale perchè l'acqua scorra via il più ossibile e togliere le piccole gocce rimanenti toccandole (le gocce e non lo specchio) con l'angolo di un panno o un fazzoletto pulito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 20:38
Messaggi: 62
Località: Domusnovas (CI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si, prima l'ho comprata poi visto che non ha funzionata ho usato quella del condizionatore, ho fatto una miscela con sapone neutro, messa dentro uno spruzzino e pulito con quella e cotone...poi risciacquato solo con l'acqua distillata per bene...niente, rimangono un po di aloni ma riesco a vederli solo sotto determinate luci e angolazioni, di fatti volevo mostrarvi la foto ma in foto non si vede nulla =/, ho rimontato tutto e speriamo che la visione non sia pregiudicata... non l'ho ancora provato perchè il telescopio mi è arrivato giorni fa e sto aspttando ancora la base, ho dovuto lavarlo perchè appena tolto dal pacco era zozzissimo.

_________________
Orion Dobson N 305/1500 SkyQuest XT12i
ES 14mm 82°, TeleVue Barlow 2x, TeleVue Powermate 5x, QHY5L-II-color


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 20:38
Messaggi: 62
Località: Domusnovas (CI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://imgur.com/TmLL9J4
http://imgur.com/9LyvEtx

in foto riesco a far apparire solo quella a sinistra (che sembra un'impronta ormai) e in basso...tutti gli altri aloni si vedono solo a occhio nudo e solo puntando la torcia in determinate angolazioni... uff

_________________
Orion Dobson N 305/1500 SkyQuest XT12i
ES 14mm 82°, TeleVue Barlow 2x, TeleVue Powermate 5x, QHY5L-II-color


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascialo stare, tanto è solo un qualcosa di psicologico, non influisce assolutamente. Altrimenti se lo pulisci ancora alla fine porti via l'alluminatura e le macchie invece di diminuire aumentano.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 20:38
Messaggi: 62
Località: Domusnovas (CI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si me ne sono accorto della psicologia della cosa... A volte vorrei non essere cosi pignolo. Stanotte ci ho fatto gli incubi ahahahaahaha....

_________________
Orion Dobson N 305/1500 SkyQuest XT12i
ES 14mm 82°, TeleVue Barlow 2x, TeleVue Powermate 5x, QHY5L-II-color


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010