1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius in HIRES...nuova elaborazione
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi.
Mi sono divertito a giocare con nuovi metodi...nuove equilibrate variazioni fra livelli, curve, contrasti.
Ho trovato un altro assetto che riesca, a mio parere, a tirar fuori ancora di più. Tirar fuori ciò che spesso si nota meno...
Ci sono ora evidenziati dettagli e strutture che prima sfuggivano insicuri nel monitor...
In ogni immagine ci sono infinità di informazioni. Non tutti riescono a percepirle...ed occorre renderle più vive.
Mettersi in gioco con se stessi...con umiltà. Riflettere...e lasciar viva la passione nel dettaglio, sfumature...
Spero che questa elaborazione piaccia come del resto ha fatto a me.
Sempre, sempre ,sempre.....sperimentare e non fermarsi mai.
Raf

Allegato:
clavius_20140608_2059_barzacchi.jpg
clavius_20140608_2059_barzacchi.jpg [ 728.33 KiB | Osservato 2195 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo la precedente versione, ma questa mi sembra molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina...
La "vecchia" elaborazione l'avevo caricata con astrobin: http://www.astrobin.com/full/107200/0/?real=&mod=
Se volete la carico senza filtri dal mio sito.
Se noti...la "nuova" sembra davvero un'altra definizione in termini di dettagli più visibili.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si, ha guadagnato in termini di definizione; mi sembra che tu abbia anche enfatizzato leggermente il contrasto e quindi le zone chiare sono "più chiare" conferendo anche alla vista margini di ricettività più ampi.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai scritto molto bene Vaelgran.
Ho aumentato i contrasti rendendo visibile ciò che era più nascosto nella prima elaborazione.
Sperimentare è davvero stupendo: ogni volta risultati diversi...migliori, peggiori...chi può dirlo. Ma è importante non fermarsi.
Ogni oggetto che riprendiamo ha un suo particolare processing da dedicare. Trovo l'elaborazione lunare più difficile rispetto ai pianeti. E questo mi affascina moltissimo. Ricordiamo che prima di una buona elaborazione...c'è sempre una corretta ripresa. La luna con i suoi forti contrasti, picchi, bordi dei crateri...zone in ombra, rime e quant'altro. Insomma...la trovo più "complessa" che un "semplice" pianeta dove il livello di saturazione lo si percepisce immediatamente.
Ciò che viene ripreso rimane fino in fondo all'ultimo scalino del processing. Per questo occorre saper equilibrare al meglio innanzi tutto le nostre riprese.
Il resto...se tutto è corretto...è più semplice e veloce.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Mega. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
:shock: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Oho hai visto, non sapevo che il mio monitor fosse 3d. Sembra di camminarci sopra!!!
Complimenti RAF, BELLISSIMA!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Oho hai visto, non sapevo che il mio monitor fosse 3d. Sembra di camminarci sopra!!!
Complimenti RAF, BELLISSIMA!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro che' se si nota la differenza,ma su questo non o dubbi il manico c'e e me lo fai notare ogni tanto anche con qualche mia immagine lunare :ook:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010