1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me lo switch lo devi fare ogni volta che smolli gli assi perchè la montatura deve partire da un punto "noto"...altrimenti ti sballa completamente il puntamento.
Diverso il discorso se fai l'Hibernate, dove mantiene in memoria la posizione degli assi, allora basta ripartire da lì.
Comunque a seconda di quanto gli assi sono lontani dalla posizione di switch, in AR si muoverà poco o tanto....deve andarsi a riprendere i punti noti!
Spero di aver spiegato il sistema.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si, credo di aver capito.
due cose:
1. mi dici esattamente cosa fai quando avvii la montatura? dai il primo enter per farla andare nella switch position? e poi cosa fai? la rimetti nella posizione "index mark" allentando le frizioni?

2. come fa a asapere qual è la switch position non avendo uno switch fisico? sul sito dice che si ferma sempre nelle stessa posizione della vite senza fine, ma come fa a saperla?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La switch position, se non si ha lo switch è solo foriera di problemi, per cui, visto che non hai lo switch, non la userei. Tanto non serve a nulla. Compare solo perchè il software che hai è nato per una montatuta che ce l'ha, ma ne puoi fare a meno. Sulla mia CGEM-DX lo switch non c'è la pulsantiera non fa mai cenno alla switch position e lamontatura funziona egregiamente. Quindi niente paura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si... pero' appena accendo la montatura lei chiede di andare sulla switch position.
tu hai disabilitato questa operazione?
o hai un firmware diverso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ho un firmware diveso, perchè della switch position non ne parla mai (d'altra parte non c'è lo switch). Ma non si può partire dalla posizione normale? Quella col tubo rivolto a Nord e con l'asta contrappesi verticale? Cambiare il firmware non credo sia il caso, perchè poi potrebbero esserci problemi di compatibilità. Poi la montatura colloquia con la scheda motori, magari è in quella che c'è il richiamo alla switch position.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
no credo proprio che derivi da qualche aggiornamento del firmware, infatti nei manuali più recenti ne parla (approfondirò meglio, comunque)
la questione è che quando accendi la montatura ti chiede di premere enter per portarsi alla "switch position".

tu puoi premere enter(*) (e lei si muove in AR fino ad andare alla Switch position, se c'è lo switch, o fino a portarsi ad un preciso punto della wormgear per la nexsxd... come lo sappia questo punto preciso è un mistero...).

comunque si porta su questo punto e ti chiede se vuoi avviare la procedura di allineamento.
prima di avviarla, da quanto ho capito, devi sbloccare le frizioni dell'asse AR e portarlo alla posizione iniziale (pesi in basso).
riblocchi le frizioni, dai enter e riparti.

(*) puoi anche premere "undo" e lui ti chiede se accetti quella posizione come "switch position", rispondi si e parte la procedura di align (e, secondo me, dovrebbe essere esattamente la stessa cosa di prima, gli dici che la SP è con pesi in basso).
in questo caso, pero', se ho ben capito, dicono che il rischio è che raggiungi il limite di AR troppo presto (e la montatura si blocca) o troppo tardi (e rischi di sepuerare il meridiano).

quindi conviene dare "enter" e poi rimettere a mano la montatura in posizione iniziale.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, la mia si blocca quando raggiunge il meridiano, e questo lo desume dalla posizione dalla quale è partita, ossia quella standard. Se non ha lo switch come fa a capire che lo switch si chiude? Lo può fare solo se lo switch c'è, se non c'è la montatura può aspettare quanto vuole, il segnale dallo switch non arriva mai. Ma fai la prova. Parti dalla posizione classica e fai ruotare la montatura, la mia si ferma comunque, al passaggio del meridiano, anche se premo le frecce. Ossia anche se ce la porto con le frecce. Si fa la prova in casa in un minuto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia chiede sempre la switch position a meno chè non faccio l'Hibernate.
Io credo che si debba regolare con un punto noto (encoder motori?), percui ha bisogno di un punto fisso di partenza altrimenti canna tutti i Goto!
La mia versione è la ultima versione, CGE pro.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente la CGE pro ha lo switch. Non so che motori abbia la CGE, i motori dei modelli inferiori sono tutti uguali, hanno gli encoders ma senza alcun punto preferenziale. Ossia hanno encoders come i vecchi mouse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ho fatto un po' di prove in casa, scoprendo che "ricorda" la posizione di switch.
a questo punto è tutto molto più semplice, nel senso che basta spegnerla in posizione di partenza e al riavvio non si muove quando chiede di andare in switch position :D

il software nexremote, invece, ha problemi, mi si blocca spesso (ma non mi interessa molto, in realtà, l'ho installato solo per provare che funzionasse :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010