1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sul punto dell'acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 8:44 
Ciao, sono in fase di passaggio dal 114mm ad un telescopio di apertura + grande che nn costi molto (poichè mia madre nn mi fa spendere molto...)...
L'unico sarebbe uno Sky-Watcher Newton 130 motor...(costo: circa 370euro). Volevo sapere, uno sky-Watcher è migliore di un Seben? Le ottiche sono migliori? Dovrebbe darmi qualche risultato in più? Riuscirò ad osservare oggetti deep?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra un Seben nuovo e uno SW usato (anche male) non avrei problemi a scegliere. E sai quale sarebbe la mia scelta.
Gli SW sono gli stessi che trovi anche come Ziel, Celestron, Antares, Orion ecc.
E' la Syntha che li produce per tutti.
Per l'osservazione di oggetti deep, a parte la necessità del cielo buio, ovviamente, avrai una maggiore raccolata di luce del 30% e una qualità ottica e meccanica maggiore.
Certamente non sarà un'osservazione come da un dobson da 40 cm ma ti potrai godere i vari ammassi aperti e globulari, praticamente tutte le galassie messier (magari molte viste come un debole batuffolo di luce) e le nebulose principali.
Molte planetarie saranno ben riconoscibili, inoltre.
L'unico problema potrà essere la montatura che, come in tutte le vendite di telescopi completi, è "sempre" sottodimensionata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:13 
Ok, grazie mille Renzo! :D :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sul punto dell'acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Dark Boy ha scritto:
Ciao, sono in fase di passaggio dal 114mm ad un telescopio di apertura + grande che nn costi molto (poichè mia madre nn mi fa spendere molto...)...
L'unico sarebbe uno Sky-Watcher Newton 130 motor...(costo: circa 370euro). Volevo sapere, uno sky-Watcher è migliore di un Seben? Le ottiche sono migliori? Dovrebbe darmi qualche risultato in più? Riuscirò ad osservare oggetti deep?


Per quel prezzo puoi forse spingerti su un 150/750 Synta.
E' più luminoso e ha razze della crociera molto più strette (ndr. hai minor ostruzione).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 9:59 
Ok, grazie del consiglio, ma credo che mi soffermerò sull'acquisto del 130... Poi a Natale acquisterò un portatile ed una webcam, la farò modificare e...Via col Planetario e Deep :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
come va?

Non so cosa ne pensano gli amici del forum, ma se posso consigliarti sull'usato io mi sono trovato davvero bene con il Konusuper 150/1000, che cmq ha una focale più spinta e quindi è qualcosina meglio per il planetario...

Inoltre la montatura non era affatto sottodimensionata perchè il tubo era molto molto leggero...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Ok, grazie del consiglio, ma credo che mi soffermerò sull'acquisto del 130... Poi a Natale acquisterò un portatile ed una webcam, la farò modificare e...Via col Planetario e Deep :D


SW130 motor + webcam modificata + deep?
Pensa all'osservazione e fai un po' di planetario senza modificare la web.
La montatura non è adatta a foto di profondo cielo (troppo leggera e instabile) e la webcam anche modificata resta sempre una webcam.
Hai tante di quelle riprese (e di esperienza) da fare sulla Luna e su Saturno da Natale in poi che non avrai tempo per il deep.
Poi, con calma, passerai anche a quello con gli strumenti giusti.
Capisco la smania ma ti consiglio di dedicarti a osservare e a riprendere ciò che il tuo strumento meglio ti permette. Avrai più soddisfazioni e potrai concentrarti meglio sulle tecniche di ripresa e di elaborazione che sono sensibilmente diverse fra il deep e il planetario.
Quando avrai acquisito la padronanza di uno potrai passare molto più facilmente all'altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sul punto dell'acquisto...
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Kendari ha scritto:
Dark Boy ha scritto:
Ciao, sono in fase di passaggio dal 114mm ad un telescopio di apertura + grande che nn costi molto (poichè mia madre nn mi fa spendere molto...)...
L'unico sarebbe uno Sky-Watcher Newton 130 motor...(costo: circa 370euro). Volevo sapere, uno sky-Watcher è migliore di un Seben? Le ottiche sono migliori? Dovrebbe darmi qualche risultato in più? Riuscirò ad osservare oggetti deep?


Per quel prezzo puoi forse spingerti su un 150/750 Synta.
E' più luminoso e ha razze della crociera molto più strette (ndr. hai minor ostruzione).


Infatti...io lascerei perdere al momento la motorizzazione per prendere un bel 150 che rispetto ad un 114 ti cambia davvero la vita (astronomica). Certo, già passare da seben a skywatcher è un bel miglioramento!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:23 
Ok, grazie dei consigli...Ma mia madre mi consente di spendere massimo 400euro (per dire...) e già è tanto essere riuscito a convincerla per quel 130mm Sky Watcher...Un 130 rispetto ad un 114 nn comincia a migliorare la vita? :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 aprile 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Dark Boy ha scritto:
Ok, grazie dei consigli...Ma mia madre mi consente di spendere massimo 400euro (per dire...) e già è tanto essere riuscito a convincerla per quel 130mm Sky Watcher...Un 130 rispetto ad un 114 nn comincia a migliorare la vita? :)


Si, anche se dubito che ti basti poi per sempre...con il 150 staresti senz'altro più tranquillo. Altra cosa che ti cambia la vita, come già detto, è che non è più un seben!

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010