1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cfm2004 ha scritto:
Grazie Ras!
Si, nella foto a risoluzione nativa si vede un accenno della Bubble soap, a dire la veritò si vede anche su questa immagine che è circa la metà dell'originale, basta sapere dove stà! :wink:
Si, avrei potuto tirare fuori anche di più, ci avevo anche provato, ma veniva fuori anche molto rumore in più, per cui alla fine ho preferito optare per una via di mezzo.

ras-algehu ha scritto:
Per esempio hai anche la GN 20.13.8 che è grande circa 2'!

Cos'è un GN 20.13.8? :roll:

Cristina


Una nebulosa diffusa di circa 2' di diametro.
GN è la siglia dell'Atlante delle nebulose galattiche (Atlas of Galactic Nebulae) include 1547 nebulose che sono riportate sull POSS o sull'Atlante dall'ESO (sono i due enormi cataloghi del cielo fatto con le lastre negli anni 90').
Il riferimento bibliografico parte da un fammoso catalogo di nebulose fatto negli anni 80' da Vehrenberg un famosissimo fotografo (uno dei primi a fotografaria dalla namibia).

Appena posso ti posto la nebulosa tratta dal sito dove sono digitalizzate le lastre. E' carina è piuttosto strana e nel BLU non si vede.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK grazie!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ras-algehu ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Grazie Ras!
Si, nella foto a risoluzione nativa si vede un accenno della Bubble soap, a dire la veritò si vede anche su questa immagine che è circa la metà dell'originale, basta sapere dove stà! :wink:
Si, avrei potuto tirare fuori anche di più, ci avevo anche provato, ma veniva fuori anche molto rumore in più, per cui alla fine ho preferito optare per una via di mezzo.

ras-algehu ha scritto:
Per esempio hai anche la GN 20.13.8 che è grande circa 2'!

Cos'è un GN 20.13.8? :roll:

Cristina


Una nebulosa diffusa di circa 2' di diametro.
GN è la siglia dell'Atlante delle nebulose galattiche (Atlas of Galactic Nebulae) include 1547 nebulose che sono riportate sull POSS o sull'Atlante dall'ESO (sono i due enormi cataloghi del cielo fatto con le lastre negli anni 90').
Il riferimento bibliografico parte da un fammoso catalogo di nebulose fatto negli anni 80' da Vehrenberg un famosissimo fotografo (uno dei primi a fotografaria dalla namibia).

Appena posso ti posto la nebulosa tratta dal sito dove sono digitalizzate le lastre. E' carina è piuttosto strana e nel BLU non si vede.


Eccola è al centro con qualche filamanto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che occhio che hai! Pensa che a piena risoluzione (3230x2397) non ero capace di individuarla, mentre ci sono riuscita portando la risoluzione dell'immagine a 2400!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nella tua immagine, anche se piccola e ridotta, c'è ne sono anche altre spesso piccoline più adatte al tuo 300 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un elenco di oggetti da fare con il 300 che penso avrò lavoro per i prossimi 20/30 anni! :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Cristina ! bella immagine !

@Purtroppo lo scorso anno l'obiettivo mi era caduto mentre stavo fotografando una cometa

Hhhhaaaiii !!! che dolore !


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro! :D

E dovevi vedere la mia faccia, anche perchè ero convinta che fosse fissato bene sulla reflex..... :evil:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una bella immagine.
Complimenti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010