1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SH2-154
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera da me c'era molta umidità, ma avendo usato il telescopio da remoto per la lezione di astrofotografia, ho pensato di fare qualche scatto ad un oggetto che assolutamente non conoscevo: SH2-154. Non sapendo quanto potesse essere difficile, ho tentato con differenti esposizioni, arrivando alla fine a fare 7 pose da 20'.
Dall'alone di alcune stelle, credo che la fascia anticondensa non abbia riscaldato abbastanza e che il doppietto si sia un po' appannato: per fortuna il filtro H-Alpha da 12nm è di bocca buona.
Immagine
Ci sono anche diversi punti bianchi e alcuni neri: ho in programma di rifare la libreria dei dark, ma per ora non ho avuto il tempo di preparare il tutto (ci metto 14h).
Come sempre, carico una versione visibile dal forum:
Allegato:
Sh2-154-L-SML-DDP-ARG-DEC5.jpg
Sh2-154-L-SML-DDP-ARG-DEC5.jpg [ 914.37 KiB | Osservato 1819 volte ]
Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Simone !
bella immagine !
forse proverei a diminuire un pochino "qualche cosa" , per diminuire l'effetto "buccia d'arancia"...non vorrei fosse una impressione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Lo spettacolo è garantito. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Mauro, in più forse l'immagine necessita di maggior integrazione.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

@Cristina: sì, ho ripreso fino a che non sono arrivate le nuvole. In questi giorni il meteo a Torino è piuttosto ballerino.

@Mauro: avevo applicato un filtro passa basso che però dava un effetto un po' sfocato, appena posso riprovo l'elaborazione e ve la sottopongo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
@Cristina: sì, ho ripreso fino a che non sono arrivate le nuvole. In questi giorni il meteo a Torino è piuttosto ballerino.


E' già buono se sei riuscito a riprendere! Quì con l'alta pressione è arrivata anche la nebbia....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da voi suggerito, ho provato a smorzare un po' l'immagine con un filtro FFT Mild in Maxim.
Allegato:
Sh2-154-L-SML-DDP-ARG-DEC5-FFT.jpg
Sh2-154-L-SML-DDP-ARG-DEC5-FFT.jpg [ 828.43 KiB | Osservato 1772 volte ]
Ve gusta?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente preferivo la prima versione....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
...già.. forse la prima è miglio...

forse se vuoi usare le lunghe pose , bisognerebbe usare di queste , le sole parti di interesse.. blooming a parte..
ma con il recente meteo puoi essere contento..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SH2-154
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Mai cuntecc. :D
A me non dispiace neanche la 2. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010