1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ripresa di stamattina ora 10:20 del veloce pianeta interno Mercurio,cielo limpidissimo oggi che mi ha invogliato a tentare l'impresa.
Come sempre trovato dopo stazionamento ed allineamento sul sole.
dati:
SW 127/1500,barlow 3x Meade serie 5000,Neximage classic ,UV-IR cut,somma dei best frame a 20 fps,elab R5,Iris,PS cs4.
Ovviamente come scritto le immagini sono un resize,ho posto a fianco una proiezione Winjupos sbrigativa su cui non sono sicuro al 100%,non mi esprimo nemmeno su eventuali albedo presenti.
L'importante è che mi sono passato la giornata libera(ho finito adesso l'elaborazione che ha richiesto parecchie ore),commenti e quant'altro se ne avete voglia sempre ben accette altrimenti grazie comunque per la visita :wave:


Allegati:
doppio nomi bispng.png
doppio nomi bispng.png [ 28.76 KiB | Osservato 1366 volte ]
nomi3bispng.png
nomi3bispng.png [ 9.65 KiB | Osservato 1366 volte ]
scheda piccola bispng.png
scheda piccola bispng.png [ 20.33 KiB | Osservato 1366 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giano, pianeta quasi impossibile da fotografare, soprattutto ora che è appiccicato al Sole.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissimo!! :ook:
Mercurio è sempre un osso duro. :please:
Ma l'ora? ... ? :wtf:
giano ha scritto:
Ciao,ripresa di stamattina ora 10:20 ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le repliche.
@Ennio:ho tentato la ripresa di Mercurio poichè non me la sento proprio di alzarmi all'alba per tentare un giove,oltretutto il seeing è decisamente scarso nonostante il sereno quindi ho optato per un pianeta su cui il seeing è sempre e comunque scadente.
In effetti adesso è parecchio vicino al sole ed ho dovuto diaframmare il telescopio alla meglio con una lastra improvvisata di cartoncino altrimenti c'era tanta luce che non si vedeva nulla!
@Ippogrifo:era tanto che non lo riprendevo e penso che mi sia venuto abbastanza carino almeno da ciò che ho trovato in giro per confronto!L'ora di ripresa come detto sono le 10:20 ora solare corrente è una ripresa diurna,dalla mia postazione sarebbe troppo basso sull'orizzonte per farlo all'alba perciò devo aspettare il giorno e data la sua magnitudine ora negativa si vede benissimo anche col sole levato (meno bene di venere ma comunque si vede ugualmente!)
Se ci sono altre idee volentieri.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Gianluca come tuo solito.......10:20 :shock:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni!Sì le 10:20 a.m. l'ho spiegato più sopra ad Ippogrifo,è una ripresa diurna del pianeta Mercurio :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MERCURIO 19-11-2014
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina sempre molto gentile,fin troppo! :)

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010