1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vi interessa metto le funzioni del NexStar che riguardano l'inversione al meridiano. Sono prese dal manuale in italiano, con qualche semplificazione.

Passaggio al Meridiano (Meridian)
- Questa funzione dice alla montatura in che modo comportarsi durante il passaggio al meridiano locale degli oggetti. La funzione Meridian consente al tubo di rimanere su un lato della montatura desiderato mentre ruota, e continuare ad inseguire secondo i limiti di rotazione in A.R. definiti dall'utente. La funzione Meridian consente quattro scelte:

- Favor Current – Favorisce la posizione corrente del tubo per gli oggetti prossimi al meridiano durante gli spostamenti. Ad esempio, se i limiti di rotazione in A.R. sono impostati per consentire alla montatura di inseguire 10° oltre il meridiano, allora il telescopio manterrà la stessa posizione rispetto al Meridiano fino al raggiungimento di questo limite.

- Favor West – Se è possibile puntare l'oggetto da entrambi i lati della montatura, selezionando "Favor West" si dirà al telescopio di puntare l'oggetto come se fosse ad Ovest del Meridiano. Il tubo ottico si posizionerà quindi sul lato Est della montatura puntando ad Ovest.

- Favor East - Se è possibile puntare l'oggetto da entrambi i lati della montatura, selezionando "Favor East" si dirà al telescopio di puntare l'oggetto come se fosse ad Est del Meridiano. Il tubo ottico si posizionerà quindi sul lato Ovest della montatura puntando ad Est.

- Disable - Questa è l'impostazione di default, che dice alla montatura di oscillare sempre intorno all'altro lato del pier come richiesto per osservare oggetti sul lato opposto del Meridiano. Tuttavia una volta che l'oggetto desiderato passa al meridiano, la montatura continuerà ad inseguire oltre il Meridiano secondo i limiti di rotazione in A.R. impostati.

...

Limiti di Movimento in A.R.- (A.R. Limits)
Impostazione dei limiti di movimento in A.R. Limiti entro i quali il telescopio può ruotare o inseguire in Ascensione Retta (R.A.) prima di fermarsi. Sono espressi in gradi e impostati di default a 0º, con posizione riferita alla barra contrappesi estesa orizzontalmente. Tuttavia, i limiti di rotazione possono essere personalizzati secondo le nostre esigenze. Ad esempio, se si sta utilizzando un CCD con cavi non abbastanza lunghi per poter spostare il telescopio mentre ruota, si può impostare il limite di rotazione sul lato della montatura limitato dai cavi, ed ordinare alla montatura di fermarsi prima di raggiungere questo punto. Oppure se si stanno eseguendo riprese in prossimità del Meridiano, si può impostare il limite per consentire alla montatura di continuare l'inseguimento per alcuni gradi oltre il Meridiano senza la necessità di invertire il tubo, che pregiudicherebbe la ripresa in corso. Usando il primo esempio di cui sopra, l'utente potrebbe ruotare il telescopio in A.R. (azimuth) fino al punto in cui i cavi sono estesi al massimo. Poi, visualizzando l'azimuth del telescopio in questa posizione (cercando sotto Get Axis Position nel menu Utilities) si può determinare l'azimuth del telescopio nella sua posizione più estesa. Inserire questa lettura di azimuth sia per il limite massimo che per il limite minimo di rotazione in azimuth per essere sicuri che il telescopio non ruoti oltre questo punto.
I limiti di rotazione del telescopio si possono settare tra +40º e -20° Per impostare il limite di rotazione in A.R.:

- RA East Limit- Inserire un numero tra +40º e -20º per definire il limite di rotazione quando il tubo è dal lato est della montatura.

- RA West Limit - Inserire un numero tra +40º e -20º per definire il limite di rotazione quando il tubo è dal lato ovest della montatura.

- Disable Limits – Questo disabilita qualsiasi valore predefinito inserito e consente alla montatura di inseguire, passato il Meridiano, oltre il valore massimo (cioè -20º su entrambi i lati)

Come si vede con il Synscan c'è semplicemente un abisso...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
esiste anche un manuiale in italiano?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è assieme alla montatura. Naturalmente se non si compra in Italia non c'è. Mi sembra che on-line non ci sia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ma è cartaceo o elettronico?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' elettronico, naturalmente. Un PDF. So già cosa mi chiederai... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ehheheh :D
si te lo chiedo (anche se non ho problemi con quello in inglese) :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti Tuvok, se mi hai risposto subito dovresti essere connesso, ma non compari nell'elenco degli utenti connessi, come mai?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
boh...
non dovrei aver spuntato la casella per nascondere lo stato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il file PDF è 12 mega, e come allegato alla posta interna non lo accetta perchè è PDF, estensione non permessa... ora ci penso...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
https://www.wetransfer.com/
;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010