1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo skywatcher lo conosco.
Postami solo l'altro...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
www.deep-sky.it/site/shop/detail/557/Sp ... 30-EQ.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
allora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
vi prego rispondete


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Lo Sky-Watcher ha in più la lente di barlow e la motorizzazione in AR (utile se vuoi fare foto ma non fondamentale in visuale), lo SpaceProbe ha invece un cercatore migliore 6X30 contro il 5X24 dell'altro. Vista la differenza di prezzo ti consiglio lo SpaceProbe, che puoi motorizzare in seguito con 46€. In totale spenderesti 246€ contro i 339€ dello Sky-Watcher, cioè risparmieresti 93€ con i quali comprare una barlow senz'altro migliore di quella in dotazione di serie con lo Sky-Watcher, tipo questa (la prima delle due):
http://www.otticasanmarco.it/orion_lentidibarlow.htm
Ciao
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
morpheus però io ho l'opportunità di prendere lo skywatcher a meno 200 euro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sia otticamente che meccanicamente (ottica, montatura, treppiede) mi sembrano molto simili, se non uguali. Se hai la possibilità di prendere lo SW a meno di 200€, allora vai su quello.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 12:59
Messaggi: 23
Località: Ercolano(NA)
ok grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
skyangel92 ha scritto:
morpheus però io ho l'opportunità di prendere lo skywatcher a meno 200 euro

Mi era sfuggito. A questo punto ti consiglio anch'io lo Sky-Watcher. Ma te lo danno motorizzato ?

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando che sono lo stesso telescopio prodotto da Synta e venduto con due marchi diversi (Orion e Skywatcher)...prendi quello che costa di meno!

Nel tuo caso lo SW, che ha anche il motorino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010