1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la California che vi ho proposto qualche giorno fa fatta dal centro urbano da cui abito.
La sera successiva visto che stranamente il cielo rimaneva sereno e molto trasparente, ho voluto testare il filtro Idas LPS2 su un soggetto dal colore blù dove dicono che il filtro non è molto efficace.

Quale soggetto migliore delle Pleiadi, erano lì che mi guardavano e sembrava che mi dicessero noi, noi,noi. :ook:

Non ho resistito a tanta intraprendenza :rotfl:

33 pose da 600s a 800 iso con una Canon 5D MarkII Centralds, al fuoco del solito rifrattore Apm 130 ridotto a f3.6 e filtro Idas LPS2, il tutto su Gemini G53F.


Allegati:
Pledi.jpg
Pledi.jpg [ 949.29 KiB | Osservato 1408 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che il filtro ha lavorato proprio bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 12:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai un posto letto libero da affittare a casa tua? :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Elio Magnabosco ha scritto:
Dopo la California

E adesso dove sei? Nell'Idaho? :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Caspita! Niente male ... :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma il filtro in questione è l'lps p2 o il d1???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
eeeeebeh!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devo ammettere che sono rimasto stupefatto anch'io del risultato, probabilmente anche per l'ottima trasparenza del cielo, cosa assai rara in Pianura Padana.

Davide se venissi rimanesti profondamente deluso, il mio osservatorio è in pieno centro urbano e con quattro lampioni hai lati.

Nikko, LPS2

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare un risultato stupefacente! Se tu provassi a ripetere la foto da un sito davvero buio, cosa otterresti?
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi dal terrazzo di casa.
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo meteo permettendo sabato sera sarò sotto un cielo davvero buio :ook:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010