Roberto Gorelli ha scritto:
Topo ha scritto:
Ciao Roberto, purtroppo non capita proprio il bel tempo.
Ho visto solo oggi la tua segnalazione ma forse è cambiata; al link delle PCCP c'è ne sono due, una di 18.3 e l'altra di 20.8, ma in ogni caso anche questa sera ci sono nuvole.
Ciao Adriano.
q15k353 è risultato un troiano di Giove di 10 km, e visto che ne sono stati scoperti finora 3.000 non sarebbe male provare a scoprirne qualcuno, naturalmente bisogna andare oltre la 18a.
P10fJMV è risultato essere un asteroide, 2014 VF10,
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14W03.htmlattenzione, questo oggetto ha proprio un'orbita cometaria (una gioviana) per cui beccatelo dopo il perielio a gennaio febbraio.
P10fQO2 di 18,3a è certamente una cometa gioviana
P10fQJb di 20,8a è anch'esso una cometa gioviana ma fuori portata per i dilettanti
entrambi gli oggetti sono ben piazzati per cui vale il discorso iniziale.
Ciao.
Roberto Gorelli
P10fQO2 è risultata essere effettivamente una gioviana: C/2014 W2 Panstarrs
P10fQJb è risultata essere una cometa ma non gioviana: C/2014 W1 Panstarrs
per inciso Panstarrs ha fatto quaterna! In 1 giorno gli sono state attribuite ben 4 comete!
MPEC 2014-W57 P/2014 W4 PANSTARRS
MPEC 2014-W56 C/2014 W3 PANSTARRS
MPEC 2014-W55 C/2014 W2 PANSTARRS
MPEC 2014-W54 P/2014 W1 PANSTARRS
Attualmente in conferma
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.htmlci sono due comete
P10fYSC di 21,0a, una gioviana
VW18FDE di 18,9a, una halleide
inoltre nella pagina
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.htmlci sono
P10g2tm di 19,4a, un troiano di Giove di 10 km
P10g2tn di 19,7a, un troiano di Giove di 10 km
VW81FA9 di 20,2a, un troiano di Giove di 10 km
VW82B75 di 21a, un troiano di Giove di 6 km
VW82152 di 21,2a, un troiano di Giove di 5 km
e infine
VW833C0 di 19,9a, una gioviana di 2 km, ben piazzata!
Oggi è Luna Nuova, il cielo in molte regioni italiane è sereno quindi
buon lavoro !
Ciao.
Roberto Gorelli