1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2014, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Se in questi giorni dovesse capitarvi una serata serena vi invito a riprendere

q15k353 di 19,4a ben piazzato e quasi in opposizione.

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

Dovrebbe trattarsi di una grossa cometa gioviana o forse un troiano di Giove.

Un'altra gioviana è P10fJMV ma essendo di 19,9-19,8 non ve la propongo
anche se è piazzata ancora meglio

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, purtroppo non capita proprio il bel tempo.
Ho visto solo oggi la tua segnalazione ma forse è cambiata; al link delle PCCP c'è ne sono due, una di 18.3 e l'altra di 20.8, ma in ogni caso anche questa sera ci sono nuvole.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Topo ha scritto:
Ciao Roberto, purtroppo non capita proprio il bel tempo.
Ho visto solo oggi la tua segnalazione ma forse è cambiata; al link delle PCCP c'è ne sono due, una di 18.3 e l'altra di 20.8, ma in ogni caso anche questa sera ci sono nuvole.

Ciao Adriano.


q15k353 è risultato un troiano di Giove di 10 km, e visto che ne sono stati scoperti finora 3.000 non sarebbe male provare a scoprirne qualcuno, naturalmente bisogna andare oltre la 18a.

P10fJMV è risultato essere un asteroide, 2014 VF10,

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14W03.html

attenzione, questo oggetto ha proprio un'orbita cometaria (una gioviana) per cui beccatelo dopo il perielio a gennaio febbraio.

P10fQO2 di 18,3a è certamente una cometa gioviana

P10fQJb di 20,8a è anch'esso una cometa gioviana ma fuori portata per i dilettanti

entrambi gli oggetti sono ben piazzati per cui vale il discorso iniziale.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Roberto Gorelli ha scritto:
Topo ha scritto:
Ciao Roberto, purtroppo non capita proprio il bel tempo.
Ho visto solo oggi la tua segnalazione ma forse è cambiata; al link delle PCCP c'è ne sono due, una di 18.3 e l'altra di 20.8, ma in ogni caso anche questa sera ci sono nuvole.

Ciao Adriano.


q15k353 è risultato un troiano di Giove di 10 km, e visto che ne sono stati scoperti finora 3.000 non sarebbe male provare a scoprirne qualcuno, naturalmente bisogna andare oltre la 18a.

P10fJMV è risultato essere un asteroide, 2014 VF10,

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K14/K14W03.html

attenzione, questo oggetto ha proprio un'orbita cometaria (una gioviana) per cui beccatelo dopo il perielio a gennaio febbraio.

P10fQO2 di 18,3a è certamente una cometa gioviana

P10fQJb di 20,8a è anch'esso una cometa gioviana ma fuori portata per i dilettanti

entrambi gli oggetti sono ben piazzati per cui vale il discorso iniziale.
Ciao.
Roberto Gorelli


P10fQO2 è risultata essere effettivamente una gioviana: C/2014 W2 Panstarrs

P10fQJb è risultata essere una cometa ma non gioviana: C/2014 W1 Panstarrs

per inciso Panstarrs ha fatto quaterna! In 1 giorno gli sono state attribuite ben 4 comete!

MPEC 2014-W57 P/2014 W4 PANSTARRS
MPEC 2014-W56 C/2014 W3 PANSTARRS
MPEC 2014-W55 C/2014 W2 PANSTARRS
MPEC 2014-W54 P/2014 W1 PANSTARRS

Attualmente in conferma

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

ci sono due comete

P10fYSC di 21,0a, una gioviana

VW18FDE di 18,9a, una halleide

inoltre nella pagina http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

ci sono

P10g2tm di 19,4a, un troiano di Giove di 10 km

P10g2tn di 19,7a, un troiano di Giove di 10 km

VW81FA9 di 20,2a, un troiano di Giove di 10 km

VW82B75 di 21a, un troiano di Giove di 6 km

VW82152 di 21,2a, un troiano di Giove di 5 km

e infine

VW833C0 di 19,9a, una gioviana di 2 km, ben piazzata! :wink:

Oggi è Luna Nuova, il cielo in molte regioni italiane è sereno quindi

buon lavoro !

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie roberto per le indicazioni.
Il cielo qui è ancora coperto, non se ne può più.
Comunque vediamo.
Ciao Adriano


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2014, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Roberto Gorelli ha scritto:

Attualmente in conferma

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

ci sono due comete

P10fYSC di 21,0a, una gioviana

VW18FDE di 18,9a, una halleide


e infine

VW833C0 di 19,9a, una gioviana di 2 km, ben piazzata! :wink:

Oggi è Luna Nuova, il cielo in molte regioni italiane è sereno quindi

buon lavoro !

Ciao.
Roberto Gorelli


VW18FDE è C/2014 W6 CATALINA

P10fYSC è C/2014 W5 LEMMON-PANSTARRS

ora nella pagina delle possibili comete http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

c'è VW84704 di 19,4a un oggetto dell'ordine del km che dovrebbe essere una
gioviana o un asteroide Aten, se è una gioviana allora dovrebbe arrivare vicino
all'orbita della Terra (all'orbita, non è detto che si avvicini a questo passaggio alla Terra,
senza contare che per non essere stata finora scoperta dovrebbe essere in outburst).
VW82152 sembra ora essere un troiano di Giove di 5 km.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se vi capita bel tempo
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
VW833C0 è risultato un "banale" asteroide, 2014 WC120.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010