1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
si, anche la pulsantiera.
questa:
Allegato:
ath1-annuncio_44786_84398_20141115_113303.jpg
ath1-annuncio_44786_84398_20141115_113303.jpg [ 79.53 KiB | Osservato 2499 volte ]


un po' di tempo fa mi ero fatto una cultura sulle varie versioni delle pulsantiere (quando avevo deciso di prender il nexsxd...) ma poi ho completamente "rimosso", me le ristudierò per bene.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il software Celestron per equatoriali ha alcuni punti di forza. Dopo aver fatto l'allineamento a due stelle, che punta approssimativamente da sè, se ne possono aggiungere altre 4 per migliorare il puntamento. Poi si può fare in un minuto l'allineamento assistito al polo, sempre utile anche in visuale, perchè puoi puntare Giove ed andarti a bere una birra e mangiare un panino, quando torni Giove è sempre lì... Volendo si possono sostituire le stelle che abbiamo usato nel puntamento iniziale con altre, sucessivamente. L'elenco dei nomi delle stelle si scorre bene, perchè se si tiene premuto il pulsante in continuazione l'elenco scorre velocemente. Se si vuole puntare con precisione un oggetto c'è una funzione di puntamento preciso, la montatura punta una stella nei pressi e dopo averla centrata perfettamente nell'oculare si sposta sull'oggetto desiderato. La montatura si ferma automaticamente al meridiano, oppure al meridiano +/ - un angolo a piacere. Ha un buon elenco degli oggetti SAO. Se si abilita il puntamento del Sole (di default è disabilitato per ovvie ragioni) si può puntare anche il Sole.
Insomma non manca nulla...
Aggiungo che per la fotografia, se si vuole, si possono impostare velocità di autoguida diverse per i due assi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il lunedì 17 novembre 2014, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ok, non vedo l'ora che arrivi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, le tue info sono molto interessanti.
Ho sempre trovato il NexRemote molto (troppo) completo, e a volte, sopratutto dopo molto non uso, mi ritrovo a non ricordare alcuni passaggi.
Infatti uso esclusivamente solo poche funzioni.
Mi sapresti dire dove trovare uno schema con i passaggi del menù, oppure un tutorial o istruzioni?
Grazie
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere si può trovare le istruzioni sul sito della Celestron. Anche quelle di una qualsiasi montatura equatoriale equipaggiata col goto NexStar vanno bene, ad es. la CGEM. L'unico inconveniente è che il software viene aggiornato ma non viene fatto un manuale apposito, quindi ci si deve accontentare. Comunque i menù della pulsantiera sono semplici da usare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che sono tanti i sottomenù! :lol:
Grazie comunque per l'informazione, vedrò di trovare il tempo per spulciare il sito Celestron.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, non seve mica impararsi tutti i menù, basta imparare quello che è utile. I manuali sono comunque fatti bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma tutte queste funzioni sono anche in NexRemote? :shock: :shock:

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Gp ha scritto:
...Mi sapresti dire dove trovare uno schema con i passaggi del menù, oppure un tutorial o istruzioni?
Grazie
Gp



qua non c'è quello che cerchi? :D

http://www.nexstarsite.com/

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Tuvok, salvo la pagina tra i preferiti e appena posso la spulcio....purtroppo continuo ad avere poco tempo e costanza a disposizione.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010