Ivaldo Cervini ha scritto:
Attivo la modalità "fantascienza" (nel senso letterale del termine): immaginate una cella in grado non solo di contare i fotoni, ma di misurare per ciascuno di essi la frequenza dell'onda associata. Con un FCCD (Fantastico CCD) composto da queste celle sarebbe possibile "filtrare" via software, cambiando a piacimento la lunghezza d'onda e la larghezza di banda di ciascun pixel di un file FFITS (Fantastico FITS) dopo l'acquisizione. Mica male vero? Siamo d'accordo sul fatto che il FCCD non esiste, ma a vostro parere violerebbe qualche legge della fisica?
Per quanto mi ricordi, tale sensore esiste già, ma solo per i raggi X o gamma. Prima o poi arriverà anche per il visibile?
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/