Grazie mille Gianluca.
Attualmente uso FireCapture 2.3.21 (si installa la 2.3 e poi dalle impostazioni si controllano gli aggiornamenti e si arriva a questa versione).
Col ROI si aumenta il frame rate perché la quantità di dati da trasferire dalla camera la PC è minore, essendo più piccola l'area usata per riprendere. A 640x480 arrivo anche a 200...
Però sul Sole mi serve tutto il sensore, ed è qui che nasce il problema...
Alla massima risoluzione quindi, 1280x960, col mio notebook riesco ad arrivare al 17-18 fps. Ho provato vari valori della regolazione USB flux forse. Se la tengo a 80% mi da errore di cattura. I migliori risultati gli ottengo se lo imposto a 55%, di più il frame rate non aumenta ma aumentano i frame corrotti e gli errori.
Ho provato anche col mio PC fisso (i5, 4 giga di ram, stesse caratteristiche del portatile...): con quello riesco ad arrivare a 32 fps e posso spingere il valore USB flex fino a 85% senza problemi.
Il problema quindi è il mio portatile o almeno la gestione dei dati USB.
Ho contattato l'assistenza Sony per sapere se c'è un modo per dare più banda passante alle porte USB tramite BIOS che è bloccato e non posso variarne i valori. Mi hanno risposto subito dicendomi però che non si può fare nulla. Ho anche una porta di espansione PCI express nella quale posso inserire vari accessori. Ho chiesto se comprando una scheda che da le porte USB3 potrei avere più banda passante ma mi hanno detto che non è possibile saperlo a priori, dovrei provare (quindi spendere per nulla nel caso....)
Insomma, col mio portatile mi devo accontentare di arrivare a 17fps, c'è poco da fare

Grazie mille dell'aiuto comunque
ciao!