beh, a me pare che i termini si siano chiariti:
- un buon filtro interferenziale stretto è sufficiente per iniziare a rilevare le protuberanze, ma ovviamente con un filtro più complesso come l'etalon è un'altra cosa;
- nessuno dei presenti, nel corso di questa discussione, ha proposto di utilizzare, ha intenzione di utilizzare o suggerirà di utilizzare una configurazione non "certificata" per osservare visualmente il sole (però se uno si ritrova un BF e vuole rischiare di rovinarsi il telescopio o il sensore facendo qualche ripresa, saranno anche fatti suoi, basta che sappia a cosa può andare incontro).
Tutto il resto dei post mi sembrano discussioni sulle quali non mi pare il caso di insistere.
Personalmente penso che chi progetta telescopi solari abbia in mente anche una certa ridondanza degli elementi, per fare in modo che, anche se per disgrazia un elemento dovesse "fallire", uno ha il tempo di rendersene conto senza bruciarsi la retina (non a caso, imho, gli elementi di filtraggio sono distribuiti lungo il tubo e non tutti nello stesso punto, o almeno è uno dei motivi).
Per quanto mi riguarda, ad esempio, una volta me la sono vista brutta: avevo fatto il supporto per l'astrosolar e lo stavo usando, solo che non era ben incastrato bene sul tubo. Ebbene, mentre non ci stavo osservando (fortuna!!!), un colpo di vento l'ha portato via. Non aggiungo altro
