andrea63 ha scritto:
Senza offesa

ma abiti in posto simile, ti arriva un dobson 10" e pensi a come fotografare la luna?
Ma hai idea di cosa ti fanno vedere 25 cm di specchio sotto un cielo del genere?
Io fossi in te mi scaricherei da internet un bel catalogo di oggetti deep (Messier per iniziare, poi gli altri a seguire) e inizierei a godermi gli ammassi e le galassie
Comunque seriamente, non ho esperienza di foto a fuoco diretto con una reflex, quindi non posso aiutarti
Posso solo ribadirti: se hai intenzione di imparare a fare astrofotografia e raggiungere buoni risultati, il dobson è l'ultimo strumento a cui pensare. Purtroppo, il telescopio che fa bene tutto non esiste.
XD non sto pensando solo alla luna, ma una cosa non esclude l'altra XD certo che mi butterò sul deep nell'osservazione, però mi piacerebbe, di tanto in tanto, fare foto alla luna a fuoco diretto, tutto qui...

Comunque ho deciso:
Barlow: il mio telescopio ha la connessione del focheggiatore da 2", mi serve una barlow da 2"??
Oculare ED 5MM:
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1 (anche se non ho capito se hanno la connessione da 2 pollici)
poi, per collegare la reflex direttamente al telescopio devo prendere questo:
http://teleskop-express.it/adattatori-t ... 93419.htmlmentre invece non ho capito di cosa avrei bisogno se volessi usare anche il mio oculare o la barlow + reflex??? cioè, l'ho capito ma non riesco a trovarlo da nessuna parte...sarebbe quest'adattatore che ha questo tipo qui
https://www.youtube.com/watch?v=88N7BJ1IHkEdovrebbe essere questo se non sbaglio?
http://teleskop-express.it/adattatori-t ... zione.html =) Il telescopio l'ho ordinato un paio d'ore fa, mi arriva il 18 =)
Spero non sia complicatissimo da montare, e inoltre mi preme una cosa, devo acquistare qualche particolare accessorio per la manutenzione? e il collimatore?