1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve me venuta la malsana idea di costruire un cuneo fisso per il C8. Questo per evitare flessioni, torsioni ballonzolonamenti ecc ecc...
Una volta messo sulla colonna sarebbe orientato a nord e fissato. Verrà inclinato a 46,2 che è la Lat del mio sito.
A sto punto per la regolazione diciamo cosi "fine" (non vedo la polare e uso ALIGMASTER) si potrebbe sbloccare leggermente la frizione dell asse AR e poi AZ per eseguire le dovute correzioni e quindi fissare il tutto?

Grazie ...Spectre

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
di quale montatura?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 15:20 
Spectre68 ha scritto:
Una volta messo sulla colonna sarebbe orientato a nord e fissato.

:?: Per essere chiari il telescopio dovrebbe "guardare" a Sud.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Spectre68 ha scritto:
Una volta messo sulla colonna sarebbe orientato a nord e fissato.

:?: Per essere chiari il telescopio dovrebbe "guardare" a Sud.

Si si scusami l'imprecisione è logico non è che sono proprio nuovo nell' allineamento polare... la montatura e di un C8 cpc...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Spectre68 ha scritto:
Una volta messo sulla colonna sarebbe orientato a nord e fissato.

:?: Per essere chiari il telescopio dovrebbe "guardare" a Sud.
Non ho capito questa affermazione.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Spectre68 ha scritto:
Renato C ha scritto:
Spectre68 ha scritto:
Una volta messo sulla colonna sarebbe orientato a nord e fissato.

:?: Per essere chiari il telescopio dovrebbe "guardare" a Sud.

Si si scusami l'imprecisione è logico non è che sono proprio nuovo nell' allineamento polare... la montatura e di un C8 cpc...


ok, non ho capito molto :D
comunque se hai il cpc in altazimutale e ti fai un cuneo devi prevedere un minimo di regolazione dello stesso, almeno in altezza (in azimut puoi anche pensare di ruotare un po' il tripode per la regolazione fine, anche se proprio fine fine non sarà).
i moti di AR e DEC non hanno nessuna utilità in fase di stazionamento.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 15:10 
Non ho capito cosa non avete capito :roll:
Comunque, per chiarire, il telescopio con la wedge, specie su colonna in postazione fissa, va orientato così:
Allegato:
wedge.png
wedge.png [ 55.23 KiB | Osservato 3361 volte ]

in questo modo il telescopio può inseguire agevolmente gli oggetti da Est verso Ovest.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Non ho capito cosa non avete capito :roll:..
Non ho capito l'affermazione secondo la quale il telescopio dovrebbe guardare a sud! Intanto è la montatura che si deve stazionare e questo, come sai, comporta che l'asse di AR deve essere allineato con l'asse terrestre e dalle nostre parti significa che punta verso il polo nord celeste. Detto ciò, il telescopio poi "guarda" dove vuoi, sud, est, nord o in qualunque altro punto della volta celeste, no?

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se mi permetto, ma non state andando OT rispetto la mia richiesta?
La montatura in questione è a forcella, quindi cuneo orientato a nord con forcella che punta il polo come da tua foto.
Bloccato il tutto e fatto partire alignmaster è quindi possibile allentare la frizione del CPC per centrare poi perfettamente la stella proposta e quindi fisare?

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cuneo equatoriale fisso...
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare un cuneo "quasi" fisso, in quanto dovrai sempre fare qualche piccola correzione per avere l'inclinazione esatta e l'orientazione esatta della faccia del cuneo rivolta a sud (se ti pice dire così). Dopo aver fatto lo stazionamento "esatto" poi lo lasci fisso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010