1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao a tutti
ho installato l'ultima versione di tutto (driver, ascom ST4 e firmware camera), ora il mio problema è quello di trovare il modo di aumetare il frame rate massimo. Da dove lo si regola? Voglio dire che se tengo il tempo di esposizione al minimo, sia in FireCapture che in SharCap, alla massima risoluzione ho 15-17 fps non di più. Come fate ad avere anche 30 fps?
Ho un notebook con Intel i5 480, 4 giga di ram e SSD e win 7 64bit
Ciao a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma guarda, succede anche a me, penso sia questione di PC; normalmente utilizzo il fisso (un po' vecchiotto) ed anche a me succede la stessa cosa: le volte che piloto la ASI con portatile và anche a 30/40 fps e quindi ho dedotto sia il fisso.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo un po' in ritardo, stavo facendo delle prove.
Ho notato che l'ultima versione di SharpCap su Win7 non va molto bene, mi si pianta. Forse a te no, ma lo sviluppo è fermo da mesi, forse sono nati dei problemi.

Ho la tua stessa configurazione di PC ed ho provato Firecapture 2.3 con l'ultimo driver della ASI, prova a reinstallare tutto giusto per essere sicuro. FC si impiantava dopo qualche tempo nelle versioni precedenti (2.0 beta) ma adesso è perfetto, pure veloce, strano per essere Java... (ma usa tutte DLL!)

Un modo per aumentare il framerate in FC è diminuire l'area di ripresa attraverso il ROI. Nella schermata, fai un quadrato con il mouse solo sul soggetto che ti interessa, scartando il resto.
Se il tempo di esposizione è alto, per forza di cose i framerate sono bassi. Sarà una banalità ma è bene ribardilo. Se imposti 500ms di esposizione, il framerate (frame/s) è 2... giusto per chiarirsi.
Anch'io ho avuto i tuoi valori ma usando il ROI arrivo anche a 200 fps. (!!!)

C'è anche un altro parametro di cui mi sfugge il nome esatto, USB flux forse, che imposta il flusso di dati sul bus USB. Solitamente è all'80%, verifica se è impostato correttamente. E' generamente sconsigliato andare oltre questo valore, comunque prova ad aumentarlo o diminuirlo.

Ti faccio notare che il tempo di esposizione in FC è a range, che selezioni col menu sotto le impostazioni ma sopra l'area di visione. Cambiando il range, di conseguenza lo slider cambia significato. Es. se imposti il range 2-20ms e lo slide è tutto a sinistra il tempo è 2ms: ma se sposti il range a 20-200ms (esempio), lo slider a sinistra assume il valore 20.

Ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille Gianluca.
Attualmente uso FireCapture 2.3.21 (si installa la 2.3 e poi dalle impostazioni si controllano gli aggiornamenti e si arriva a questa versione).
Col ROI si aumenta il frame rate perché la quantità di dati da trasferire dalla camera la PC è minore, essendo più piccola l'area usata per riprendere. A 640x480 arrivo anche a 200...
Però sul Sole mi serve tutto il sensore, ed è qui che nasce il problema...
Alla massima risoluzione quindi, 1280x960, col mio notebook riesco ad arrivare al 17-18 fps. Ho provato vari valori della regolazione USB flux forse. Se la tengo a 80% mi da errore di cattura. I migliori risultati gli ottengo se lo imposto a 55%, di più il frame rate non aumenta ma aumentano i frame corrotti e gli errori.
Ho provato anche col mio PC fisso (i5, 4 giga di ram, stesse caratteristiche del portatile...): con quello riesco ad arrivare a 32 fps e posso spingere il valore USB flex fino a 85% senza problemi.
Il problema quindi è il mio portatile o almeno la gestione dei dati USB.
Ho contattato l'assistenza Sony per sapere se c'è un modo per dare più banda passante alle porte USB tramite BIOS che è bloccato e non posso variarne i valori. Mi hanno risposto subito dicendomi però che non si può fare nulla. Ho anche una porta di espansione PCI express nella quale posso inserire vari accessori. Ho chiesto se comprando una scheda che da le porte USB3 potrei avere più banda passante ma mi hanno detto che non è possibile saperlo a priori, dovrei provare (quindi spendere per nulla nel caso....)
Insomma, col mio portatile mi devo accontentare di arrivare a 17fps, c'è poco da fare :-)

Grazie mille dell'aiuto comunque
ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco. Alcuni portatili hanno delle porte USB prioritarie rispetto alle altre: prova a cambiare porta dove inserisci di solito la ASI.
In linea teorica un bus PCIe ha sufficiente banda passante per una scheda video, quindi abbondante per una scheda USB3.
Ma hai la nuova versione con USB3? Io ho la prima uscita, la USB2 senza ST4. Potrebbe essere un problema di negoziazione del bus se la attacchi a USB2: funziona, ma più lenta.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
No, ho la USB2 ST4, ma se metto le porte USB3 e queste garantiscono una banda elevata, dovrei poter sfruttare al massimo l'USB2 della ASI. Ho già fatto il giro di tutte le porte USB del Notebook, ma il risultato non cambia purtroppo.
Se metto la scheda PCI express e funziona vi aggiorno! Anche perché chissà se la fanno...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
@Lantaca, ho anche io un portatile Sony Vaio con queste caratteristiche:
Processore Intel(R) Core(TM) i3 CPU 2.27GHz, 2266 Mhz, 2 core, 4 processori logici
Memoria fisica installata (RAM) 4,00 GB Memoria cache 512KBytes(L2)/3 MBytes(L3)
ed ho le medesime perfomance della ASI 120mm usb2 senza st4 e cioè 18fps, neanche tanto stabili, alla massima risoluzione con usb traffic impostato a 54 che è risultato il migliore compromesso dopo vari tentativi di settaggi differenti. Con una risoluzione di 640x480 siamo sui 75fps mentre a 256x256 oscilla tra i 183 e i 215fps
Utilizzo Firecapture v2.404BETA
Quello che posso dirti è che sul portatile è presente anche uno slot ExpressCard ho quindi acquistato una ExpressCard con due porte USB 3.0 ma niente da fare.. la vede ma non funziona oltretutto non la vede come agganciata alle porte usb 3.0
Mi sa che mi toccherà arrendermi ai 18fps :cry:


Allegati:
ExpressCard-2-Porte-USB-3.0.jpg
ExpressCard-2-Porte-USB-3.0.jpg [ 38.17 KiB | Osservato 2109 volte ]
gestione dispositivi.jpg
gestione dispositivi.jpg [ 112.17 KiB | Osservato 2109 volte ]

_________________
Aldo
https://www.flickr.com/photos/194633042 ... 754110727/
Meade Newton 8" f6 / Intes MN78 / Sw Mak180 / Sw Mak127 / Sw 80ED / Lunt 60THa B1200C
Manfrotto 161mkIIB / Tecnosky elle / Vixen porta / Eq5 / AzEq6
NexusII 100ed / Celestron Nature Dx 12×56 / Eschenbach 10x40 / Torretta Ts wide
Philips SPC900NC / Zwo ASI120 mono / QHYIIL color
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ti ringrazio tantissimo Aldolo, abbiamo la stessa identica situazione, io in più ho un i5 e un disco SSD che in scrittura è una bomba, ma si ferma comunque a 18fpr. L'USB traffic lo metto a 50~55 anche io, perché se aumento si impalla tutto.
Avevo pensato di comprare la scheda ma grazie a te evito l'acquisto inutile, avrei le stesse problematiche. Chissà perché la Sony ha castrato le porte USB... Grazie ancora, sei stato di grande aiuto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Figurati, è sempre utile poter condividere le esperienze, ho pensato che il problema potesse risiedere nella diversa gestione delle porte usb da parte di windows 7 dato che sul pc desktop che è sicuramente a livello di prestazioni inferiore al portatile essendo un dual core con le caratteristiche visibili nell'allegato, la ASI acquisisce tranquillamente a massima risoluzione a 27fps stabili con il sistema operativo windows xp professional. Ho quindi creato una partizione sul disco fisso del portatile dove avrei voluto installare windows xp appunto, ma dopo aver inserito il cd di installazione e lanciato il setup.exe dopo un po compare una schermata blu con un messaggio che in buona sostanza dice che per impedire problemi al pc la procedura viene interrotta, indagando in rete ho scoperto che windows 7 non permette di installare sistemi operativi più vetusti, mentre è possibile l'operazione inversa. Ultimo tentativo che vorrei provare è disinstallare i driver della ASI 120mm e provare ad installare una versione più vecchia come suggeriva Angelo a inizio discussione, a proposito qualcuno conserva ancora i driver vecchi? Cmq mi sa che è tutto inutile, il problema come dici tu è della Sony che ha castrato le porte USB. Ciao


Allegati:
System information.JPG
System information.JPG [ 73.42 KiB | Osservato 2105 volte ]

_________________
Aldo
https://www.flickr.com/photos/194633042 ... 754110727/
Meade Newton 8" f6 / Intes MN78 / Sw Mak180 / Sw Mak127 / Sw 80ED / Lunt 60THa B1200C
Manfrotto 161mkIIB / Tecnosky elle / Vixen porta / Eq5 / AzEq6
NexusII 100ed / Celestron Nature Dx 12×56 / Eschenbach 10x40 / Torretta Ts wide
Philips SPC900NC / Zwo ASI120 mono / QHYIIL color
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Sono riuscito a ritrovare dei vecchi driver. Ho le versioni 2.0.0.805 e 2.0.0.810
se ti vanno bene dammi la tua email che te li mando
Ciao!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010