1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiorno il post facendo presente che qualcuno mi ha consigliato
prima di caricare le foto in Maxim di convertirle in TIFF non compresso.
Ho provato e sembra tutto ok, ma non vorrei che da queste
conversioni non si possa perdere qualcosa.
Che ne pensate?

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
uanesdeiro ha scritto:
Che ne pensate?

Se ti trovi bene continua così, non dovresti avere perdite significative di qualità. Io mi sarei limitato a bilanciare i colori in fase di apertura del file DSLR in MaxIm. Ci sono opzioni preimpostate per diverse camere, io ho provato con una Canon 450D ed i colori erano decenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo trovato quella funzione pure io,
ma purtroppo la mia EOS60D non compare
nella lista, allora ho provato con tutte le
altre, ma nessuna mi da lo stesso risultato
dello scatto reale.
Certo però che sono strane tutte queste cose....
Per quale motivo me le deve aprire in B/N
non riesco proprio a capirlo. :shock:

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica impostazione decente è RGB Generico,
oppure Canon Generico, ma il problema è che
mi esce sempre fuori questa forte dominante
verde che mi scombina tutto. :evil:

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io dopo tutti questi messaggi ancora non ho compreso quali operazioni fai esattamente con MaxIm. Oltre a questo quando dici che converti prima in TIFF con quale programma lo fai? Se tu potessi farmi avere uno dei tuoi RAW (magari di un semplice soggetto terrestre) vorrei provare ad aprirlo io.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio li il problema,
non faccio proprio niente!
Apro le foto che sono fatte con una Canon
EOS60D e sono in formato RAW che la Canon chiama CR2.
Queste foto vengono aperte, ma sono in B/N e quindi
non so cosa fare.
L'unico modo è andare sulla finestra color converter,
ma dopo aver provato un sacco di combinazioni e
anche tutti i profili già integrati, il risultato è sempre
lo stesso: una forte dominante di colore verde, tutto qua.
Ho trovato anche un tutorial per trovare i giusti parametri
da immettere, ma il risultato è sempre tutto sballato.
In molti mi dicono di provare con altri programmi, ma
non riesco ad utilizzarli e anche seguendo i tutorial,
non viene fuori niente.
Mentre se apro la foto scattata con un qualsiasi programma
di visualizzazione, è tutto ok, ecco perché avevo provato
a convertirle in TIFF con Photoshop.
Il problema di provare ad inviarti i file, è che sono
un po' pesanti e io ho un upload abbastanza lento.

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxim Dl e DSLR
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è detto che se hai delle dominanti sia un errore del sofware, riprendere con una dsrl da cieli non di montagna senza IL è normale avere dominati, per togliere ogni dubbio, puoi provare a fare delle riprese sui 20 sec e vedere cosa esce.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010