1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vi allego questa ripresa di Messier di ieri sera, ho usato la camera IDS UI 3240CP NIR. Le dimensioni del sensore permettono un grande campo di ripresa. Si tratta di una immagine singola, non un mosaico.
Tiziano


Allegati:
mess_2557-11-08-1601_1-R-e.jpg
mess_2557-11-08-1601_1-R-e.jpg [ 548.31 KiB | Osservato 1772 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2014, 21:35
Messaggi: 15
bella immagine complimenti , con che ottica è sta ripresa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa,ottimamente elaborata e senza forzature :ook:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero belli questi Messier, con una gran definizione d'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 18:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolo! Sia per il campo ripreso, sia per aver immortalato i raggi paralleli
di Messier A (il cratere a Ovest, a sinistra) e, soprattutto, quei raggi perpendicolari
che partono da Messier (il cratere a Est, a destra) che vanno da Nord a Sud.
Molto gradevoli anche le rimae riprese lì attorno.

Grazie per aver condiviso!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
:look: Quotone. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Il telescopio e' quello in firma, un Dall Kirkham autocostruito da 410mm.
Allego un'immagine di Langrenus della stessa serata.
Ciao
Tiziano


Allegati:
Langr 2557-11-08-1556_6-R-1_g3_b3_ap178.jpg
Langr 2557-11-08-1556_6-R-1_g3_b3_ap178.jpg [ 729.03 KiB | Osservato 1706 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
mamma mia! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Vedo una punta di orgoglio nell'immagine.
Giustificata (la punta).
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna dell'8 novembre
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, diciamo che sono soddisfatto del comportamento della camera per le riprese lunari, pensavo davvero che non ci fossero speranze.
Per i pianeti il 618 e' ben superiore.
ciao

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010