1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari non è nulla di nuovo, ma...
Mi sono realizzato con un vecchio monitor per pc una pannello per i Flat.
La particolarità è che ho rimosso completamente lo schermo LCD e lasciato solo la parte relativa alla retro illuminazione.
La cosa sembra funzionare molto bene i Flat sono molto più uniformi che usando il classico schermo da PC bianco.
Oltre a questo si può collegare al PC dell osservatorio remoto e controllare quindi la sua accensione solamente tramite un monitor switch o anche semplicemente dal pannello di controllo di win.
Si può anche usare come fondo per una flat box.
Messo nella posizione del Park del telescopio e abbinamento al tappo-arduino mi permette di realizzare Dark e Flat stando comodamente seduto al caldo...

Il costo è stato quello di trovare un monitor con lo schermo rotto, nel senso che aveva preso una botta e si era scheggiato.
Saluti Spectre...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ne ho preparato uno allo stesso modo :beer: ...anzi io ho rimosso sia il display che il resto dell'elettronica, lasciando con qualche modifica, il solo inverter alimentato a 12V.
Il che lo rende utilizzabile anche per trasferte che io non faccio :mrgreen:
Mi resta solo da inventarmi un qualche tipo di aggancio per applicarlo al telescopio.
Tu come hai risolto, lo appoggi in qualche modo al tele oppure punti il tele su di lui?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, come scritto sopra il mio è posizionato nel mio osservatorio remoto su una delle pareti e fatto corrispondere con la posizione di park del telescopio, cosi mi basta accenderlo quando mi serve e sono apposto.
Ho lasciato apposta l'elettronica per poterlo attivare tramite il pc.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectre, hai voglia di postare delle foto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante, io volevo provare con i nuovi pannelli a led per l'illuminazione casalinga che stanno uscendo sul mercato in questo momento.
L'unica cosa che mi frena è la non sicurezza di una illuminazione omogenea.
Cosa ne pensate?

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se intendi sostituire le lampade al neon del pannello da monitor con la striscia a led, ti posso già dire che non se ne parla proprio.
Ho provato ma l'omogeneità se ne va a farsi friggere.
Se invece come credo, intendi costruirti una flat box con strisce a led, beh mi sembra che qualcuno li abbia adoperati con successo...ecco ti riporto nel lontano 2008 :wink: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=30932

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Spectre, hai voglia di postare delle foto?


Faccio due foto e le posto...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non ci siamo capiti. Io non voglio sostituire le lampade al neon del pannello da monitor con la striscia a led, io intendo se è possibile usare questo:
http://www.silamp.it/pannello-led-60x60 ... p-503.html
Sono le nuove plafoniere a led per l'illuminazione degli ambienti, sembra che l'illuminazione sia omogenea sono leggere e sottili e costano molto meno dei pannelli generatori di flat field appositi per l'astrofilia.
La flat box me la sono costruita con le strisce di led e funziona anche bene,l'unico problema e che è abbastanza ingombrante e pesante per il diametro che serve a me :30 cm

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
*_* beeeello

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat Fileld con montior PC
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Pardon, m'era sfuggita la parola pannelli.
Sembrano ottimi.
Chissà se sono fatti come i pannelli di retroilluminazione a led dei moderni monitor.
Comunque il costo zero di un pannello recuperato da un monitor da cestinare ed il divertimento di lavorarci un pò su, non ha prezzo. Ah sì ce l'ha, 0. :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010