1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno di voi può consigliarmi un buon sistema per mettere a fuoco la Lodestar su guida fuori asse?
Grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In che senso?....se usi la guida f.asse Starlight saprai che ci sono due regolazioni:
una regola la profondità del prisma con la vite, l'altra con due brucoline, regola il fuoco.
Anche se in realtà puoi invertire in parte le cose.
Purtroppo ho notato che la sola vite che si stringe a mano non blocca bene la g.f.asse e provoca un piccolo gioco che tende a dare una flessione differenziale.
Comunque che io sappia non esistono focheggiatori per la Lodestar su GfAsse.

Se ho interpretato male il tuo quesito dimmi pure che comunque è un argomento che interessa anche me, avendo una Lodestar sul mio setup.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp. Hai interpretato correttamente.
Esistono veri e propri focheggiatori elicoidali da montare sulla guida fuori asse per ottenere un fuoco molto preciso. Certo si può fare usando il pezzo a corredo che fissi con le due brugole, ma la precisione raggiungibile non credo sia molta.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai qualche link?...ma dimmi, usi una GfAsse Starlight?
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più adatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per favore quale sarebbe la "sezione più adatta"?
Sto girovagando sul forum senza trovarla.

Mi pare che, parlando di guide fuori asse e autoguide, non ci siano altre sezioni più pertinenti. Sarebbe opportuno da parte dei moderatori un po' di elasticità che, mi pare, stia scomparendo da questom forum.
Grazie.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovata la sezione.
Mi chiedo cosa cavolo centri questa sezione con l'astrofotografia. Forse il moderatore può motivare la sua discutibile decisione.
Mah!

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Correggimi se sbaglio: non mi risulta che nella guida sia necessario focheggiare con precisione. Anzi, stelle puntiformi potrebbero essere controproducenti, no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea. certamente una messa a fuoco ultraprecisa non è necessaria e, come scrivi, controproducente, ma avere a disposizione un dispositivo di messa a fuoco che ti permettà di raggiungere la giusta misura senza armeggiare con vitine a brugola, semplifica molto le operazioni.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore per LOdestar
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esistono dei focheggiatori che si avvitano all'estremità T della guida fuori asse (o alle prolunghe) che hanno il pregio di non far ruotare la CCD di guida durante la messa a fuoco, tuttavia hanno il grande difetto di non consentire lo scorrimento completo della stessa all'interno del focheggiatore stesso (!). Di conseguenza, se il punto di fuoco si trova al di sotto della battuta, non lo si potrà raggiungere (questa situazione si verifica facilmente con le CCD a colori come la mia o con le reflex che hanno un modesto backfocus). Si può ovviare a questo inconveniente, aggiungendo prolunghe alla camera di ripresa, ed estraendo così il punto di fuoco anche per la CCD di guida. Se hai un setup con un backfocus importante, allora questo inconveniente non si dovrebbe verificare (comunque, con un calibro si può misurare e verificare).

Ad esempio, questo focheggiatore ha soltanto 10 mm di corsa, e la Lodestar non scorre all'interno del corpo dello stesso (la parte bassa zigrinata). http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ting-.html

In definitiva, personalmente ho acquistato una GFA con focheggiatore rotante incorporato http://www.celestron.com/browse-shop/as ... xis-guider, che utilizzo con il Meade ACF 10", ma esiste anche quella della LB Astro che è sicuramente migliore anche se pesa quasi un kg.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010