Volleyale ha scritto:
Bene penso di prendermi un bel Baader Hyperion con i suoi otto elementi, estrazione pupillare 20 mm (sono un cecatooo con gli occhiali e vado sul sicuro...o almeno penso) e con il suo camponeeeee di oltre 60° , spenderò i miei cento e passa euri , e vedro' la differenza
Se poi sarà minima rispetto al ploss (non al kellner) gastemero' come un mattooo
p.s. che ne didi di queste lenti di barlow?
Lente di Barlow Serie 4000 Apocromatica 2X Meade
Lente di Barlow 2x APO Orion
Rispetto ad un plossl la differenza la noterai eccome almeno per il campo,l'estrazione pupillare e la lente frontale.. 68° contro i 50°-55°..poi ci sono plossl di buona qualità ottica tipo i Meade ed i Tele Vue ma se compri un Hyperion farai un buon investimento perchè ha anche una lente frontale ampia ideale per chi porta occhiali ...il 13 mm che ho anche io è ottimo ed una focale ben riuscita...se ti spingi oltre magari l'8mm...insomma gli Hyperion dividono parecchio gli astrofili da quando sono usciti...io ne ho 2 e mi piacciono..sono oculari ottimi per il loro rapporto qualità/prezzo, un poco pesanti ( ma non troppo)...poi ognuno ha i suoi gusti alla fine e preferisce magari orientarsi anche su altri modelli.
per la Barlow.. ho la Orion e ne sono soddisfatto, se dovessi cambiarla sceglieri una Tele Vue ma il mio sogno resta la Baader-Zeiss solo che costa una barca di soldi.