Ciao Ragazzi,
innanzitutto complimenti per il bel lavoro che state facendo, veramente ammirevole
Ora, siccome ho anch'io un osservatorio e Ivaldo ha scritto:
Cita:
Questo PC, sempre acceso (è quello che noi definiamo "PC Meteo") sarà a sua volta in comunicazione con i due PC dei relativi telescopi.
Volevo chidervi se avete mai avuto problemi con i PC in osservatorio
Mi spiego:Sono cinque anni che ho l'osservatorio e ho sempre usato PC di recupero i quali ,dopo un pò di tempo che erano in osservatorio, cominciavano a dare problemi.Però io pensavo che siccome erano macchine già sfruttate fosse normale che si guastassero.La scorsa primavera ho acquistato una ASI,una di quelle telecamerine cinesi che vanno per la maggiore adesso, e purtroppo il PC dell'osservatorio non ce la faceva a digerirla,non riusciva a gestire quel flusso di dati che la camera generava.Allora ho traslocato in osservatorio il PC che usavo in casa e con quello riuscivo a gestire la camera. In queste ultime sere che sono andato in osservatorio ho iniziato a notare che anche questo PC comincia a fare le "bizze":alcune volte si ferma come congelato oppure rallenta e diventa lento e non risponde più ai comandi ecc.ecc.
A questo punto comincio a pensare che sia il freddo il responsabile........perchè prima ha sempre funzionato bene e non mi ha mai dato problemi.
Volevo chiedervi se anche voi avete avuto problemi con i PC lasciati al freddo in osservatorio oppure se vi risulta che i PC lasciati al freddo possano dare problemi...... perchè non so più a cosa pensare
Scusate se mi sono dilungato, non mi resta che augurarvi del bel tempo così riuscite ad andare avanti coi lavori e diventate subito operativi
FORZA !!!!!
Straiker