1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Eccellenti immagini Reynolds, anche se si sente un po' di puzza di bruciato... :mrgreen:
Ingrandisci un po che c'e' del margine, ottima anche la Lumenera 2.2, ideale per la Luna.
Ciao
Tiziano



Mah Tiziano, ho volutamente ripreso queste due immagini senza nessuna barlow, soprattutto perchè la bellezza dei Montes Apenninus, Montes Caucasus, Archimedes ed altri crateri è forse la zona lunare che preferisco, sicuramente tra le più belle, assieme magari alla Vallis Alpes.

Sicuramente in quel momento il seeing permetteva almeno una barlow da 2X, ma avrei ridotto notevolmente l'inquadratura.
Ho comunque successivamente ripreso Plato, con una Televue Powermate 2.5X, ma il seeing cominciava a peggiorare, qui:

viewtopic.php?f=16&t=89569

Cosa intendi per "puzza di bruciato" ?

Scusami, ma non sono riuscito a capire.... :mrgreen:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi riferisco alle zone sovresposte, bruciate appunto, difficile gestire i forti contrasti.
Ho visto l'altro post di Plato, direi che quella e' la risoluzione giusta, magari fai un poi di collage.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Mi riferisco alle zone sovresposte, bruciate appunto, difficile gestire i forti contrasti.
Ho visto l'altro post di Plato, direi che quella e' la risoluzione giusta, magari fai un poi di collage.
Ciao
Tiziano



Grazie Tiziano.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Gran belle riprese. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me è una bellissima foto..... :ook:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle e panoramiche, ottimo contrasto, si vedono lo stesso molti piccolissimi dettagli.
E se lasciassi meno "nero", nel senso di spostare il terminatore più a sx in modo da avere più "luna"?

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 31 Ottobre 2014
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buzzlightyear ha scritto:
molto belle e panoramiche, ottimo contrasto, si vedono lo stesso molti piccolissimi dettagli.
E se lasciassi meno "nero", nel senso di spostare il terminatore più a sx in modo da avere più "luna"?


Il problema è che più ti sposti a destra (verso il bordo lunare esterno) è più aumenta la luce, per cui le zone bianche, già ora sovraesposte aumenterebbero inesorabilmente.
Grazie per il tuo commento!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010