1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
Eccomi alla seconda prova sulla luna, quindi ora sparate e massacratemi pure ovvero consigli e critiche ben accetti!

Newton 12,5" f4
ASI 120MMS
Televue 5X
Avistak2


Allegati:
Copernicus-2014-11-02T20_50_51_pp.jpg
Copernicus-2014-11-02T20_50_51_pp.jpg [ 637.9 KiB | Osservato 1372 volte ]
Thyco-2014-11-02T21_07_57_pp.jpg
Thyco-2014-11-02T21_07_57_pp.jpg [ 674.33 KiB | Osservato 1372 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Ultima modifica di Milo il mercoledì 5 novembre 2014, 13:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus e Thyco
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è buono, però sono molto scure.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus e Thyco
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Milo.
Le immagini sono potenzialmente molto belle, però, almeno sul mio monitor, le vedo un pò troppo scure, o sottoesposte, per essere più precisi.
Secondo me puoi tirarle ancora come dettaglio, dovrebbero tenere.
Rimangono comunque due ottime riprese.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus e Thyco
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, hanno decisamente potenziale queste immagini, però anche io le vedo un po' scure...forse sei stato troppo basso con gli ADU?

Comunque potresti cercare di ovviare un po' in post elaborazione...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernicus e Thyco
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei feed ragazi!
Ho provato a rendere le immagini meno buie

vedo che molti utilizzano un filtro blocca I ed IR, me lo consigliate?

Per i "curiosi" questo e' il legnaccio...
viewtopic.php?f=3&t=88972


Allegati:
Copernicus-2014-11-02T20_50_51_pp.jpg
Copernicus-2014-11-02T20_50_51_pp.jpg [ 823.25 KiB | Osservato 1325 volte ]
Thyco-2014-11-02T21_07_57_pp.jpg
Thyco-2014-11-02T21_07_57_pp.jpg [ 798.37 KiB | Osservato 1325 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Ultima modifica di Milo il mercoledì 5 novembre 2014, 14:03, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente meglio più chiare :)

se vuoi combattere un po' il seeing puoi decidere di usare un filtro rosso o ir-pass e lavorare solo nel rosso che è meno sensibile alla turbolenza

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti riprendendo da una terrazza tra tetti e comignoli fumanti credo sia il caso di predere sto filtro.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010