Ciao a tutti,
Geremia: oggi volevo dare un'occhiata alla vignettatura a f/1.9, poi pensandoci bene mi sono reso conto che fare questo test con un obiettivo fotografico non è la cosa giusta: bisogna usare la geometria del tuo sistema tracciando i raggi dal tuo specchio: appena trovo tempo metto mano al CAD e ti dico se qualche diaframma della camera vignetta, ma non posso farti una immagine reale.
lillo78: chiariamo meglio il discorso filtri. La camera può montare internamente filtri non motati di diametro 26-27mm e spessore 2-3mm. I filtri Astronomik sono citati perchè sono quelli che abbiamo testato, e vengono venduti al prezzo dei loro filtri da 31.8mm. Abbiamo anche contattato Astrodon, che a richiesta può mandare i filtri da 31.8 non montati, che sono del diametro giusto e spessore 3mm, che per la nostra ruota dovrebbero andare bene (non li abbiamo ancora ordinati per provarli). Visto che stavi chiedendo dei Baader Planetarium, stasera li ho contattati e aspetto una risposta: se interessano altre marche di filtri, fatemelo sapere che prendiamo contatti. La procedura di montaggio dei filtri nella ruota viene fatta rimuovendo la finestra ottica e svitando/avvitando le viti che tengono in posizione i filtri: è una procedura pensata per essere fatta dall'utente con un po' di attenzione. Oppure possiamo farlo noi, in fase di preparazione della camera o successivamente su richiesta senza costi aggiuntivi. Alcuni hanno domandato se è possibile montare una ruota a meno posizioni con filtri da 31mm: non dovrebbero esserci problemi, se ci sono richieste.
Claudio: buttati dentro senza problemi! Come diceva Giovanni, la camera è identica tranne per il sensore e parte del software: la ruota è necessaria perchè serve come shutter. E' già disponibile su richiesta.
chimico pazzo: anche noi seguiamo con molto interesse il tuo interesse: se hai qualche domanda, fatti sotto.
Vito59: pure il VHDL....scherzi a parte, la AST8300 è una piattaforma di sviluppo molto divertente e con grandi possibilità di espansione: mettiamo a frutto quello che hai imparato!
andrea65 - lillo78: non ci sono problemi ad aggiungere crocicchi: se ho ben capito, servirebbe una croce che indichi il centro del campo del CCD durante il liveview, giusto?
Andrea