1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Grazie a tutti,

la pellicola possiede ancora un fascino particolare,
bisogna però considerare che molte delle immagini degli ultimi anni sono
digitali e per certi soggetti non c'è paragone.

Prendiamo come esempio la foto di M65 M66 NGC 3628 di Renzo, credo che con la pellicola me la posso scordare un'immagine così, anche se in primavera un tentativo lo posso fare.
Poi ci vuole una buona competenza anche nell'elaborazione, per ottenere dei grezzi digitali ci si deve applicare tanto come (o forse di più) per un buon negativo ma mentre il negativo te lo sviluppa il laboratorio per i
grezzi il bello dell'elaborazione deve ancora iniziare.

Poi basta guardare Andrea Console cosa tira fuori con un web cam modificata, e come lui molti altri.

Con la web cam ho fatto qualche filmato della Luna e dei due pianeti gassosi
ma tutto si ferma li, sarà che adopero la proiezione dell'oculare, sarà che non ho il filtro IR cut ma ragazzi a cavarci qualcosa di buoni c'è da farsi il mazzo.

Saluti
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che mi hai tirato in ballo puoi vedere la differenza fra pellicola e digitale proprio su M65.
Sul mio sito ho la versione su pellicola (anche se ero meno esperto nell'elaborazione allora) mentre appena finisco la versione digitale la metto on line anche quella (anche se hai visto la preview)
Comunque la pellicola è sempre più vicina alla sua fine fisiologica così come le lastre di vetro furono soppiantate dalle pellicole.
E' l'evoluzione.
Ciò nonostante la fotocamera meccanica è sempre nella sua borsa pronta accanto all'attrezzatura astronomica e, non appena le condizioni me lo consentono, la tiro fuori nuovamente!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Per fortuna che si tratta di una preview...

La differenza comunque c'è,
con l'esperienza che ti ritrovi adesso i risultati sarebbero sempre a favore del digitale? Penso di si.

Volevo però chiederti una cosa: con 400 Iso i tempi per saturare una pellicola sono sui 16 minuti, tu hai fatto 30 minuti in previsione di processare l'immagine o nei fine settimana vai in qualche buia isola del Pacifico.

Ciao
Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Specie sulle galassie il digitale vince a mani basse
Per il cielo buio come puoi leggere sotto l'avatar quando posso vado a Arcidosso sull'Amiata. Per quanto ora ci sia un grosso rischio di I.L. è una delle poche isole ancora abbastanza buie nel centro nord

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:58
Messaggi: 44
Località: Vibo Valentia
Benvenuto, complimenti per le foto

_________________
Celestron C8 CG5
Oculare E-lux 25 mm
Barlow 2x Coma
Baader Hyperion Zoom 8 - 24mm
Vixen LVW 8mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010