1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 11:44
Messaggi: 13
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Qualcuno potrebbe consigliarmi qualche testo (preferirei non legato a questo o quel sw) per comprendere le basi (e anche le tecniche avanzate) dell'elaborazione di immagini astronomiche nell'ottico?
Esiste un testo di riferimento in questo campo?
Mi servirebbe qualcosa più mirato alla ripresa fedele dell'oggetto più che a effetti "cosmetici".
Anche in inglese andrebbe bene.
Grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
hai visto in bacheca?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ti consiglierei il primo libro che ho letto e da cui ho appreso moltissimo, ricco anche di collegamenti per per approfondire singoli argomenti: "guida pratica all'astrofotografia digitale".

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2014, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 10:48
Messaggi: 10
Località: Peruga
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il libro di Plinio Camaiti, anche se un pò datato, è un buon punto di partenza; a livello avanzato ci sarebbe la "Bibbia": The handbook of Astronomial image processing (http://www.willbell.com/aip/Index.htm), ma sono 700 pagine :roll:; personalmente ho una pessima opinione del libro di M. Nicolini (http://users.libero.it/mnico/libri.html)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010