1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 235 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma stasera qua c'è sereno, avrò modo di vederla vero? :evil:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Report cometa C/2006 P1 (McNaught)
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:22
Messaggi: 9
Località: Valle d'Intelvi (Como)
Osservata alle 16:10 con binocoli 15x60 e 8x20!
Il cielo è molto chiaro, ma dal mio punto d'osservazione (in Valle Intelvi in provincia di Como) il Sole è dietro una montagna.
Veramente impressionante con un falso nucleo molto luminoso (ma decisamente meno luminoso di Venere che comnque è un po' più alta e angolarmente più distante dal Sole) e una bella coda di almeno mezzo grado di lunghezza!!!
Non sono riuscito a scorgerla ad occhio nudo, mentre Venere era visibile con relativa facilità.
A occhio e croce direi che il falso nucleo è almeno di magnitudine -3, ma è difficile valutare la luminosità complessiva della cometa.

Tiziano Magni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al link diretto sotto riportato ho aggiunto una terza
foto (16h 31m) della McNaught scattata sempre il
10 gennaio.
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/so ... naught.htm

Buona visione

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
e si...bellissima!! l'ho appena vista dopo che nei scorsi giorni c'eran nuvole ad ovest.
ma solo con il binocolo....mi son dovuto arrampicare muri muri per salire nel tetto e godermela...
domani vado fuori città e la punto con il tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente l'ho vista anche io, col binocono tra i tetti della periferia milanese!!!
Il tutto... PAGATO.

Zitti però :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ma per la pupazza zozza! Mi son quasi cecato, e gnente... A parte la nebbia.
Qualche anima buona fa un disegnino per beccarla domani, se ancora ne vale la pena?

Grassie.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi l'ho vista anche io!
Veramente bella, estremamente luminosa e con una coda ben visibile anche ad occhio nudo.
Ho anche scattato alcune foto su pellicola ... speriamo bene ...

Per chi non capisce niente come me:
-segnati il punto dove tramonta il sole, o sta per tramontare
-sali circa di 3-4 dita della mano a braccio teso sopra il sole
-spostati a destra di circa 1 spanna, 1 spanna e mezza, sempre a braccio teso

Sarà in quella zona.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie, Puspo. Viva le spanne (e la Spanna, che è un vinbuono)! Spero di arrivarci... Ma mi sa allora che è colpa del balcone di fronte, che mi intoppa la vista.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
sono mega incacchiato, come farlo apposta stasera limpido nessuna nebbia e nuvola peccato che ormai non la si veda più

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
APpena rientrato dalla montagna, cometa vista e goduta! Non ci speravo più, ma oggi ho tentato e, complice un cielo assai terso e senza nuvole, eccola li..

Alla prima visione binoculare sono rimasto di sasso, non me l'aspettavo così luminosa, e con una chioma così lunga! Notabile anche ad occhio nudo.

Ho realizzato un po' di foto, speriamo siano venute bene (con la compattina, ci spero poco), al massimo vi mostrerò poi qualcosa.

Saluti! :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 235 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010