1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Animazione protuberanza
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
lo avevo scritto che se fossi riuscito a fare l'animazione della protuberanza del 2 novembre mi sarei fatto sentire di nuovo.
Purtroppo per voi vi dovrete sorbire (per chi ha il coraggio di cliccare sull'immagine :mrgreen: )questo mio primo esperimento.
L'animazione ha molti difetti, tra cui una generale bassa qualità delle immagini (è sempre colpa al seeing :ook:,oppure no, mah.... ), il fatto che non ho oscurato il disco del Sole, e che in un paio di fotogrammi si notano delle righe scure sui lati e sono leggermente spostati.
Comunque non mi posso lamentare del risultato, diciamo che è il livello base per un' animazione del Sole (molto base).
Dopo aver ripreso gli 11 filmati, dalle 9:30 tu alle 10:18 tu, li ho prima elaborati con AutoStakkert!2 e Registax5,quindi allineati con Astroart 2, ritagliati e sistemato un poco le luci con un prog. di fotoritocco gratuito e poi ho creato con AnimateGif l'animazione.
I principali problemi,almeno per me, sono stati allineare i fotogrammi e creare la gif (prima volta in assoluto).
Un utente di un forum statunitense ha creato un programmino ad hoc per allineare i singoli fotogrammi ma sul mio pc non ne vuole sapere di funzionare.
Fortunatamente ho ancora Astroart 2, primo ed unico prog. di elaborazione acquistato ma che oramai non uso più, che però ha una buona funzione di allineamento.
Altro problema è trovare un programma, che non avevo, per creare la gif.
Dopo varie prove ho scelto AnimateGif, gratuito e molto semplice, ma che fa il suo lavoro.

Eccovi l'animazione,
realizzata con Lunt 60mm+barlow Televue 3x con prolunga per una focale equivalente di 2000mm e telecamera b/n
Allegato:
gif protuberanza.gif
gif protuberanza.gif [ 437.21 KiB | Osservato 679 volte ]

Si nota molto bene, in alto al centro dell'immagine, un "grumo" di gas che si stacca dalla protuberanza e si disperde verso destra.
Anche se non perfetto, il filmato rende molto l'idea di un astro in continuo movimento, e mi ricorda quei documentari anni '70 dove si mostravano immagini solari riprese nei grandi osservatori astronomici (adesso sto forse esagerando, devo ritornare coi piedi per terra :facepalm: )

Di certo i vari astrofotografi solari che postano foto ed animazioni stupende, qui e su altri forum, possono dormire sonni tranquilli.
Di sicuro non sentono il mio fiato sul collo 8)

Buona serata a tutti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buon inizio direi, ricorda molto la mia prima anim con il lunt :)

alcuni consigli:

- mai scendere troppo di fps, direi che 6 sia il minimo per una animazioni un po' fluida, io di solito sto sui 10
- per allineare puoi usare registax, che salva l'uscita in avi, con opzione minum area cosi taglia gli sbavi
- fotografa ed assembla + non posso, con la pratica ti diventerà più facile
- benvenuto nel club degli animatori :thumbup:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella animazione, molto suggestiva. :ook:
Quella protuberanza l'ho osservata col PST.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti,
per Astropaolo, grazie per le "dritte",
AstroPaolo ha scritto:
- mai scendere troppo di fps, direi che 6 sia il minimo per una animazioni un po' fluida, io di solito sto sui 10

per gli fps sarà per un'altra volta visto che per questo filmato ne avevo solo 11 di fotogrammi....
AstroPaolo ha scritto:
- per allineare puoi usare registax, che salva l'uscita in avi, con opzione minum area cosi taglia gli sbavi

Adesso che me lo dici mi sembra di ricordare di aver letto su qualche manuale di quella funzione, ma devo studiarci sopra,non l'ho mai usata.

AstroPaolo ha scritto:
- benvenuto nel club degli animatori

Grazie, ammetto che mi intriga molto questo modo dinamico di riprendere.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3250
Località: Verona
Complimentoni Lorenzo,ottimo inizio....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Animazione protuberanza
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1657
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo,
spero di riuscire ad avere la costanza di migliorarmi.
Per queste riprese/elaborazioni ci vuole sempre un sacco di tempo che non sempre si ha a disposizione.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010