Ecco una gran bella protuberanza.
Osservata attraverso il Lunt da 60mm con un Planetary da 12 mm era uno spettacolo.
Di corsa ho montato la telecamera e la barlow Televue 3x con prolunga per una focale risultante di 2000mm.
La ripresa è di questa mattina, alle 9:29 TU.
Il Sole era ancora abbastanza basso,e vicino ai tetti, in compenso la turbolenza era ancora decente per l'aria che non era ancora stata scaldata a sufficienza.
Infatti più tardi, col Sole più alto, la turbolenza è peggiorata sensibilmente....
Allego anche una foto della macchia 2203 ripresa sempre a 2000mm di focale.
Allegato:
foto 7 d.jpeg [ 30.69 KiB | Osservato 783 volte ]
Allegato:
2203.jpeg [ 103.26 KiB | Osservato 783 volte ]
Della protuberanza ho fatto una decina di filmati.
Ora devo provare a fare un'animazione del movimento interno della protuberanza.
Se dovessi farcela sarete i primi a saperlo.
Se non ne parlerò più in futuro, lasciamo perdere
A presto
Lorenzo