1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao , ho appena finito (Ma a me sembra un po sfocata) la grande nebulosa di orione .
Consigli per migliorarla e critiche sempre ben accette


Allegati:
1ORY Bal.jpg
1ORY Bal.jpg [ 301.41 KiB | Osservato 1704 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:look:
Possibile?
Mi era scappata.
:ook: Bella!!! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie ippogrifo ,...molto gentile... :beer:

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2014, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Pietro !
gran bella immagine !
...secondo tè si può "scavare " nella parte più satura ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 0:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Ciao , ho appena finito (Ma a me sembra un po sfocata) la grande nebulosa di orione .
Consigli per migliorarla e critiche sempre ben accette


Fornisci per cortesia anche qualche dettaglio su come hai ottenuto questa foto :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sfuocata no, direi piuttosto troppo morbida e con le luci alte del trapezio da ricontrollare.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2014, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie a tutti per i commenti , ...(ed i consigli).
@Mauro ... , non saprei , io ho fatto quello che potevo , saturandola di più mi esce un casino di rumore...
Ciao Cristina proprio oggi stavo pensando che prima o poi dovrò imparare ad elaborare bene le immagini , ho visto da poco il tutorial consigliato proprio per M42. diciamo che questa la considero una preview...e rispondendo a Roberto...l'attrezzatura è sempre la solita ,l'ed80 con 314L+ a -10° , 15X300 per canale narrow band ...software dss , allineamento maxim e ps. Stasera cielo permettendo tento la testa di cavallo o la cone nebula , speriamo bene...

Chiedo venia , ho messo i tempi sbagliati...Sono in realtà 15X600 (Ha OIII , SII)...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010