1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Non aspettare troppo a fare la sostituzione, perché, se la vite originale s'incurva, sarà poi difficile a svitarla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Piercarlo92 ha scritto:
.
Unico neo: la vite per la regolazione altezza... Avevo letto in giro della sua durezza, ma non pensavo così dura!
Per il resto tutto ok...
Grazie ancora a tutti per le risposte, se avrò qualche difficoltà sarò di nuovo qui a rompervi. :D

io ho risolto prima sfilando ,ripulendo e ringrassando la vite, poi con un tubetto di acciaio , veramente lo uso poco perché per fortuna " sta mano po' essè fero e po' essè piuma " , che fa da prolunga ,comunque la pulizia aiuta molto :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ma non è che la versione "4....." è solo per tastiere nuove e sulle vecchie non va? Ho paura di bruciare tutto....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Grazie cristiano anche per il tuo consiglio!
Orsojogy, non saprei, ma non credo che si bruci tutto, al massimo ti darà qualche messaggio di errore e non te lo farà installare! Magari prova a contattare Auriga e chiedi, non voglio avere la tua NEQ6 sulla coscienza :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ6 ha un difetto, alle nostre latitudini la vite che spinge per sollevare la testa della montatura appoggia su un dente con un'angolatura sbagliata, ossia non spinge quasi perpendicolarmente, ma in maniera molto inclinata. Questo fa sì che la vite stessa tenda a piegarsi di lato ed a forzare sulla filettatura. L'unico modo per risolvere definitivamente il problema è quello di bloccare avvitandolo un piccolo cuneo metallico su detto dente in modo che la punta della vite spinga in modo perpendicolare. E' una modifica che alcuni hanno fatto e che si trova anche illustrata in rete.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Oppure collegare un braccio amovibile che consenta l'applicazione di un momento ausiliario.
:mrgreen: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fabio_bocci ha scritto:
L'EQ6 ha un difetto, alle nostre latitudini la vite che spinge per sollevare la testa della montatura appoggia su un dente con un'angolatura sbagliata, ossia non spinge quasi perpendicolarmente, ma in maniera molto inclinata. Questo fa sì che la vite stessa tenda a piegarsi di lato ed a forzare sulla filettatura. L'unico modo per risolvere definitivamente il problema è quello di bloccare avvitandolo un piccolo cuneo metallico su detto dente in modo che la punta della vite spinga in modo perpendicolare. E' una modifica che alcuni hanno fatto e che si trova anche illustrata in rete.

Fabio,
tu suggerisci di adottare un sistema definitivo, e che sicuramente fornirà i risultati migliori, ma, purtroppo, quella maledetta vite, che tende ad incurvarsi, perché la sua angolatura è sbagliata, è risaputo che è troppo "tenera" per fare il lavoro al quale è preposta e oltre ad incurvarsi può anche spanarsi. Capirai!
Credimi, il sistema del bullone che ho adottato io, sarà anche una rozza soluzione, però è una soluzione economica, duratura ed efficacissima.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo guardando il link della skywatcher ma non mi sembra di vedere la eq8 ....

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Efficace è anche il "timone polare" per l'EQ6. Ha una doppia vite, per cui una volta regolato grossolanamente si agisce con la vite a passo fine che scorre dentro all'altra e quindi la regolazione è molto più morbida e precisa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Chiarimenti NEQ6
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Si Fabio, gli stavo dando un'occhiata proprio ieri, ne avevo sentito parlare! Ma da quello che ho visto, costa attorno ad un centinaio di euro... Sarà la mia ultima spiaggia! :D
Comunque ho ricevuto risposta da Auriga in merito al firmware 4.05, ecco a voi:

"Gentile Cliente,
lei ha ricevuto la montatura con la nuova pulsantiera versione 4.xx che ha più memoria, è fisicamente un po’ più grande e non può più essere alimentata separatamente come le vecchie 3.xx.
Tuttavia i firmware 4.xx non sono ancora stati pubblicati sul sito ufficiale né “condivisi” con i distributori (cioè con noi e con i nostri colleghi).
In ogni caso la versione 4.05 in suo possesso ha le stesse funzionalità della 3.35 e non necessita di essere aggiornata essendo l’ultima versione disponibile."

Effettivamente la pulsantiera non ha l'ingresso per essere alimentata separatamente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010