Primo, i colori in cielo sulle nebulose
in visuale non esistono (eccettuate due, forse tre eccezioni), ma solo scale di grigio, questo perché le nebulose con qualsiasi telescopio le si guardi, fosse anche VLT non hanno abbastanza luce per eccitare i coni dell'occhio (escluse le eccezioni di cui sopra), quindi il lavoro nel deep lo fanno esclusivamente i bastoncelli, che notoriamente "vedono" solo in bianco e nero.
Secondo, sul quotidiano ha praticamente ribadito ciò che ho detto precedentemente.
Infatti questo...
Koten ha scritto:
Tuttavia secondo me una persona con un occhio di vetro farebbe più fatica a leggere quello stesso giornale in penombra, o meglio, perderebbe la capacità di leggerlo con più luce che una persona con due occhi sani.
...è concettualmente identico a questo...
Angelo Cutolo ha scritto:
L'esempio del quotidiano è solo concettuale, per spiegare la differenza tra risoluzione e contrasto, quindi che tu lo "legga" con uno o due occhi, concettualmente cambia solo la soglia di intellegibilità...