Grazie mille Mauro, per me è sicuramente un punto di partenza in quanto primissima immagine col ccd quindi spero di poter fare di meglio piano piano

Allora Roberto io si uso PixInsight, con lo script BatchPreprocessing carico tutti i flat,dark, bias e light, applico il DeBayer RGGB, come rejection aglorithm uso Windsored Signa Clipping con un range hi/low 5 e 2, seleziono un light come riferimento e do il via all'operazione.
Fatto questo carico il master light su Pixinsight e inizio il lavoro.
Forse ci sta un errore in questo punto??
Purtroppo non ho altri software se non DSS, non so se può andare bene, un anno fa con la reflex provai Pix per un pò, lo avevo trovato molto valido e me lo sono comprato e così non ne ho acquistati altri

Aggiungo che ieri ho fatto una prova, elaborando il file senza flat, così per vedere che ne usciva, e anche se all'inizio sembrava esserci relativamente poco rumore, a metà elaborazione era tornato alto come sempre.
Ho pensato che potessero essere errati i valori di Gain e Offset ottenuti, e anche se è vero che ogni ccd se pur identico può differire, i valori che altri usano sono tutti nel range dei miei, che sono Gain 16 e Offset 119 con un temperatura del sensore di -20°C (ho notato che già a -18°C bisogna abbassare un pelo il gain per ottenere gli stessi risultati e portarlo a 14), quindi deve per forza essere un problema di elaborazione o cattiva esecuzione del flat!
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10