1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd per meade 10" f6.3
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è complicato, è solo costoso. Che montatura hai?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd per meade 10" f6.3
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Scusa un momento, ma che campo corretto pensi che abbia un SC da 10"? Ripeto che non vuoi vedere le stelle a bordo campo simili a comete vai su sensori piccoli (non di pixel ma di area!).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd per meade 10" f6.3
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti prendere una Atik 314L+, rientra nel budget.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd per meade 10" f6.3
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Scusa, noto solo ora che hai una 916 .... più che sufficiente, usa quella.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd per meade 10" f6.3
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho avuto il Meade 10" versione classica (f10), per quello che ho visto io con il suo riduttore scordati il formato apsc, nemmeno un 8300 riesci a coprire.
Molto meglio il riduttore Optec 0,5x, ovvio vignetta un'po' sul kaf 8300 però le stelle sono molto più corrette, la vignettatura con un buon flat la risolvi.
Ho sentito parlare di un riduttore Starizona 0,75x , dicono sia il migliore per gli sc classici, però non l'ho mai provato.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ccd per meade 10" f6.3
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
per Fabio, come montatura ho una Gemini G41 OBS +, per il resto da come ho capito con lo strumento in questione meglio evitare sensori con campi grandi per problemi legati alla vignettatura. Meglio , dato che la ho in casa, fare le ossa con la vecchia MX 916 e poi più avanti vedere come muoversi.
Il problema della MX 916 stà nel fatto che è BN e che per ottenere il color si deve usare la LRGB con tutte le competenze e problematiche che ne conseguono.
Per ora mi accontenterò del BN.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010