1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Possibile Supernova in M61 (NGC 4303)
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

La nostra immagine di conferma + animazione della possibile Supernova in M61 scoperta ieri dal Giapponese K. Itagaki (unfiltered magnitudine 13.2):

http://bit.ly/1u9CeU4

Ciao,
Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
walcom77 ha scritto:
Ciao a Tutti

La nostra immagine di conferma + animazione della possibile Supernova in M61 scoperta ieri dal Giapponese K. Itagaki (unfiltered magnitudine 13.2):

http://bit.ly/1u9CeU4

Ciao,
Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Grazie per la segnalazione ma da spostare alla sezione:

Astrofotografia del Profondo Cielo

Non lasciatevela scappare, forse aumenta ancora.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Confermata come Supernova Type Ia-pec dal gruppo di Asiago. Ho aggiornato il post con le nuove info:

http://bit.ly/1u9CeU4

Cita:
Grazie per la segnalazione ma da spostare alla sezione:


Ciao Roberto, sì purtroppo per la fretta ho sbagliato sezione. Un moderatore può spostare nella sezione giusta? grazie!

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2014, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, speriamo che aumenti.
Avevo prenotato un tele in NM per questa mattina ma la sfortuna ci vede benissimo; chiuso per brutto tempo.......
Vabbè, riprovo domani mattina anche con la mia strumentazione.

Complimenti ancora Ernesto.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao Adriano,

Grazie! Nel frattempo è uscita la CBET con la designazione ufficiale per questa supernova:

SUPERNOVA 2014dt IN M61

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho visto, mi è arrivata questa mattina! Complimenti ancora.
Ciao Adriano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le due foto appena fatte dal NM sono risultate fuori fuoco!
Ma caspita, questa SN non vuole proprio essere ripresa da me.........
Comunque, domani ci riprovo.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti!

ho appena letto la notizia su repubblica.it
http://www.repubblica.it/scienze/2014/1 ... =HRESS-3#1


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravi, bella luminosa, fosse sereno magari uno scatto lo provavo... :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao xchris, AstroPaolo, Adriano
Cita:
complimenti! ho appena letto la notizia su repubblica.it
http://www.repubblica.it/scienze/2014/1 ... HRESS-21#1

Grazie!

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010