GHISO983 ha scritto:
Continuo a contestare che non hai capito nemmeno la parte divulgativa della teoria del big bang, non solo spari cose a caso, questo fa di te un troll....
Tanto per la cronaca l'universo è omogeneo su scale grandi non lo è su scale piccole. Inoltre le osservazioni più recenti indicano che l'espansione dell'universo sta decelerando.
Non ha senso iniziare un discorso partendo da presupposti errati.
Mi spiace che questa discussione alla fine divenga una disputa tra soli 2 membri...
1) Intervieni bacchettando a destra a manca invocando umiltà, intimando di non intervenire quando non si sanno le cose... e solo per questa tua personale crociata abbisogni di interventi di moderatori.
2) Sventoli a tutto l'Universo la tua Laurea con tanto di Esami molti specialistici, per avvalorare le cose che dici, ma:
a) Ignori che l'Universo osservabile è ben più grande dei tuoi miseri 15GAL perché ignori la sua espansione.
b) A domanda cosa ci sia nello spazio intergalattico, rispondi: La radiazione Cosmica di fondo, neutrini ed il vice Gabibbo,
ignorando non a caso il 96% del tutto della "cosmologia ufficiale divulgativa" (Materia oscura e l' Energia Oscura)
Tanto per sparare cose a caso...

e per continuare a Trolleggiare.
A me sembra che a te mancano le basi, ma non per questo non sei autorizzato a scrivere ciò che vuoi in questo spazio, anzi, ma evita almeno di dare consigli ed impartire lezioni.
Nei tuoi 15GAL, un ammasso osservato di recente di 4GAL non rende l'Universo omogeneo nemmeno nell'ultima scala rimasta possibile!
Siccome ho ben presente la parte divulgativa del BIG BANG, esordisco affermando che dal mio punto di vista, che è condiviso da moltissimi della Comunità scientifica, non c'è mai stato nessun Bing BANG anche in considerazione del mutato significato che stato attribuito nel corso della storia a questo termine.
Ritornando invece alla tua sensazionale notizia della decelerazione dell'espansione dell'Universo... come tu ignori, ad una prima espansione decelerata ha fatto seguito quella accelerata quando la forza gravitazionale è stata surclassata dalla Energia Oscura che è una costante Cosmologica. Questo significa che se l'Universo decelera, all'improvviso è sparita la Dark Energy; ossia il 74% del tutto. Magari, invece si scopre che le misure del red shift non si riferiscono alle distanze, ma solo all'età di formazione (vai oltre i tuoi mesozoici libri di testo ed approfondisci)
Chiedo invece a tutti di continuare a confrontarci sull'inesistenza di un punto e di un tempo zero, anche invocando Einstein che proprio in quel punto diventa "singolare".
Invito, chiunque a quotare i tuoi ultimi interventi.
Saluti