Rieccomi questa volta con una primissima prova in assoluto su M45, un soggetto che mi ha sempre affascinato e che non vedevo l'ora di fotografare, anche se sapevo che dal paese è un pò dura, ma ci provo lo stesso!
E' stata una grande soddisfazione anche perchè finalmente sono riuscto a collaudare e testare con successo Astrotortilla, lo avevo lanciato anche su M31 ma ci stavano un botto di problemi, che invece ora ho risolto e devo dire che è favoloso, me lo ha suggerito un'amico, non finirò mai di ringraziarlo per questa scoperta

Ci stava un forte jetstream quella sera, infatti il seend era nella media, ma al suolo ci stava un leggerissimo secco da nord che spazzava via tutta l'umidità, quindi mi è sembrata una ghiotta occasione, se aspettassi il seeing perfetto con l'umidità perfetta con la pressione perfetta ecc. mi viene la barba bianca e ancora non ho messo fuori il tele

Finiti i 20 lights, da remoto con Teamviewer li scarico sul pc-desktop intanto che faccio i flat, mentre dark e bias sono già belli e pronti...erano quasi le 3 di notte ho pensato di non mettermi a scariare pure i flat e sono andato al letto pensando "Li scarico domattina e faccio l'elaborazione!"...tutto molto ottimo, se non fosse che la mattina quando accendo il computer si sente continuamente "ta----ta----ta---ta" e un messaggio "Operative system not found"

ollèèè, non vi dico l'immensa gioia, dopo una mattinata passata a far ripartire l'hdd su altri computer o cercare di recuperare almeno i dati, decido di fare i flat, non saranno al massimo ma mica posso buttare 4 ore di luce su M45...sempre quel giorno, considerando che quel Vaio era in servizio dal 2006 decido di prendermi un portatile nuovo, solo per astronomia, pagato pochissimo ma va più che bene...problema Windows 8.1, capisco che c'è puzza di incompatibilità con qualcosa, e infatti nonostante tutte le altre cose si installano correttamente, l'adattatore usb/rs232 non c'è verso di farlo partire, quindi decido di passare a Windows 7 ma anche su questo sistema l'adattatore non gira, quindi altra giornata di cielo spettacolare che se ne va...finalmente oggi faccio 60km per prendere un'adattatore nuovo e funzionante, ma il vento è troppo forte per fare qualsiasi cosa e la luna è già li che fa capolino!
Ora dopo questa storiella che dimostra come la sfiga è sempre dietro l'angolo, vi lascio alla foto...ovviamente avevo in programma di fare altre 4 ore di intetgrazione dato che avevo il bookmark con Astrotortilla...era...era....

20x720", 15 dark, 15 flat e 15 bias con QHY10, NEQ-6, TS Optics 90/600, QHYL-II mono per la guida con PHD, acquisizione con APT ed elaborazione PixInsight/PS CS6!
Come sempre suggerimenti e critiche sempre molto ben accetti!

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10